Guida TV

Stasera su RaiPlay, ode al cinema d’autore con Sergio Castellitto: un film inarrivabile

Stasera su RaiPlay: Il materiale emotivo, un viaggio tra letteratura ed emozioni con Sergio Castellitto.

Se amate il cinema d’autore e le storie cariche di poesia e sentimento, questa sera su RaiPlay vi attende un film imperdibile: Il materiale emotivo, diretto e interpretato da Sergio Castellitto. Una pellicola raffinata, ispirata a un soggetto di Ettore Scola, che ci trascina in un universo sospeso tra letteratura, teatro ed emozioni represse. Ambientato in una Parigi senza tempo, il film segue la vita di Vincenzo, un libraio solitario interpretato magistralmente da Castellitto. L’uomo ha costruito la sua esistenza attorno ai libri, vivendo tra le pagine di grandi autori e il silenzio della figlia Albertine (Matilda De Angelis), rimasta muta e su una sedia a rotelle dopo un tragico incidente.

Sergio Castellitto: interpretazione magistrale ne Il materiale emotivo

Il loro mondo fatto di parole scritte e sogni trattenuti viene sconvolto dall’arrivo di Yolande (Bérénice Bejo), un’attrice passionale e istintiva che stravolge le abitudini di Vincenzo, costringendolo a fare i conti con la propria emotività. Il cuore pulsante del film è la sceneggiatura, originariamente scritta dal leggendario Ettore Scola con sua figlia Silvia e Furio Scarpelli, e successivamente adattata da Margaret Mazzantini e dallo stesso Castellitto. La narrazione è densa di riferimenti letterari, con Vincenzo che cita autori come Wilde, Hemingway, Goethe e Dostoevskij, trasformando la sua libreria in un rifugio dell’anima.

RaiPlay, non perderti Il materiale emotivo: un vero viaggio tra sogno e realtà

Castellitto, oltre a dirigere il film, offre un’interpretazione profonda e sentita, riuscendo a trasmettere la complessità di un uomo intrappolato nei suoi sentimenti inespressi. Accanto a lui, Bérénice Bejo incarna una Yolande travolgente e autentica, portando freschezza e vitalità alla narrazione. Matilda De Angelis, nel ruolo della fragile Albertine, regala un’interpretazione intensa nonostante la quasi totale assenza di battute. L’ambientazione parigina, curata nei minimi dettagli, trasforma la città in un vero e proprio palcoscenico, dove la realtà si mescola con la finzione teatrale. Il film gioca sapientemente con la dimensione onirica, attraverso scene evocative e simboliche che amplificano il senso di sospensione emotiva dei protagonisti.

Se da un lato la regia di Castellitto si distingue per il suo stile elegante e teatrale, dall’altro potrebbe risultare troppo costruita per chi cerca un’emotività più spontanea. Tuttavia, il film resta un’esperienza cinematografica ricca di suggestioni, capace di toccare le corde più intime dello spettatore. Perché recuperarlo? Per la straordinaria interpretazione di Sergio Castellitto in primis, che dona spessore e autenticità al protagonista. Per la sceneggiatura ispirata da Ettore Scola, che intreccia letteratura e teatro in modo raffinato. C’è poi l’ambientazione parigina da sogno, che trasporta lo spettatore in un mondo sospeso tra realtà e fantasia. Per la colonna sonora delicata e suggestiva, arricchita dalla voce di Jeanne Moreau. Il film è disponibile su RaiPlay e stasera, è l’occasione perfetta per immergersi in una storia intensa e poetica che celebra il potere delle parole e delle emozioni.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore