Guida TV

Dopo “Storia della mia famiglia” su Netflix, recupera questa fiction Rai con Lino Guanciale

Storia della mia famiglia e Noi: due racconti generazionali tra emozioni e scelte difficili in streaming.

Se hai amato Storia della mia famiglia su Netflix, potresti trovare nella fiction Rai Noi un’altra esperienza intensa e commovente. Sebbene le due serie abbiano approcci e stili diversi, condividono il cuore pulsante di storie familiari fatte di legami, scelte difficili e ricerca di un futuro migliore per chi si ama. Diretta da Claudio Cupellini, la prima è una miniserie drammatica di sei episodi che racconta l’ultimo giorno di Fausto, un trentenne di Ercolano interpretato con energia contagiosa da Eduardo Scarpetta. Nonostante l’imminente fine, rimane un vulcano di vitalità e ironia, impegnato a garantire un futuro sereno ai suoi due figli, Libero ed Ercole. La serie si distingue per la sua narrazione anti-retorica e per la capacità di alternare toni leggeri a momenti di profonda intensità emotiva.

Il gruppo che circonda Fausto è un microcosmo di imperfezioni e contraddizioni: la madre Lucia, interpretata da Vanessa Scalera in uno dei ruoli più affascinanti della sua carriera, il fratello Valerio, con un passato turbolento, e gli amici d’infanzia Maria e Demetrio, legati da amori mai confessati e vecchie ferite. In sei episodi, la serie porta lo spettatore a riflettere sull’importanza delle seconde possibilità e sul coraggio di affrontare l’inevitabile senza perdere la voglia di vivere. Dall’altra parte, Noi – disponibile su RaiPlay.

Guarda Noi su RaiPlay: tocca le stesse corde di Storia della mia famiglia

Noi racconta la storia della famiglia Peirò lungo quarant’anni, con dodici episodi che intrecciano passato e presente. Diretto da Luca Ribuoli e interpretato da Lino Guanciale e Aurora Ruffino, lo show segue Pietro e Rebecca mentre crescono i loro tre figli: Claudio, attore alla ricerca di sé, Cate, alle prese con il proprio corpo e le insicurezze e Daniele, manager adottato che cerca di conciliare le proprie origini con il successo professionale. Adattamento italiano della celebre serie americana This Is Us, esplora le dinamiche familiari con un tocco nostrano, portando sullo schermo tematiche universali come la perdita, l’accettazione e il desiderio di sentirsi compresi. La fiction riesce a emozionare grazie a una scrittura delicata e a interpretazioni sincere.

Vanessa Scalera in Storia della mia famiglia

Se desideri una serie breve ma intensa, capace di farti sorridere e commuovere nello stesso momento, Storia della mia famiglia è la scelta perfetta. Fausto e la sua famiglia imperfetta, ma profondamente umana, sapranno toccarvi nel profondo. Se invece preferisci una narrazione più lunga e articolata, che ti permetta di affezionarti ai personaggi e seguirne l’evoluzione nel tempo, Noi è l’opzione giusta. Entrambe le serie però, raccontano la famiglia e i suoi mille volti, ma lo fanno in modi diversi. In ogni caso, preparati a emozionarti e a trovare un pezzetto di te in queste storie.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore