Non perderti il ritorno di Alessandro Gassmann stasera in tv su Rai 1: uno dei suoi ultimi film.
Questa sera su Rai 2 andrà in onda Il mio nome è vendetta, un thriller d’azione mozzafiato diretto da Cosimo Gomez, con un cast d’eccezione che include Alessandro Gassmann, Ginevra Francesconi, Remo Girone, Alessio Praticò e Sinja Dieks. Un film avvincente che promette adrenalina pura, tensione e una narrazione ricca di colpi di scena. Ambientato nelle suggestive terre del Nord Italia, il film racconta la storia di Santo, un uomo dal passato misterioso che vive con la figlia Sofia a Bolzano. Sofia, giovane determinata e appassionata di hockey, compie un gesto apparentemente innocuo: scatta una foto a suo padre e la pubblica sui social.

Ma questo semplice atto scatena una serie di eventi drammatici, mettendo in moto una vendetta inarrestabile da parte di una potente cosca della ‘ndrangheta, che era sulle tracce di Santo da decenni. Da quel momento, padre e figlia si trovano coinvolti in una lotta per la sopravvivenza, tra azione, strategie e momenti di intensa emozione. Uno degli aspetti più riusciti del film è senza dubbio l’interpretazione magnetica di Alessandro Gassmann, che dona al suo personaggio un’aura di mistero e determinazione, senza cadere nei soliti cliché. Il suo Santo è un uomo di poche parole ma di grande carisma, capace di catturare l’attenzione dello spettatore sin dalla prima scena. Ginevra Francesconi, nei panni di Sofia, regala una performance energica e coinvolgente, dimostrando grande maturità artistica nel ritrarre una giovane donna che, da semplice ragazza, si trasforma in una protagonista attiva e combattiva.
Alessandro Gassmann torna stasera in tv con un ruolo adrenalinico: perché è una visione imperdibile
La regia di Cosimo Gomez si distingue per un ritmo incalzante e una messa in scena curata nei minimi dettagli. Le sequenze d’azione sono spettacolari e ben coreografate, con una tensione crescente che tiene lo spettatore incollato allo schermo. La scelta delle ambientazioni, tra le montagne e le città del Nord Italia, conferisce al film un’atmosfera suggestiva e autentica, contribuendo a rendere ancora più coinvolgente la narrazione. Un altro punto di forza del film è la sua capacità di mescolare con abilità il genere action con un racconto familiare carico di emozioni. Il rapporto tra padre e figlia è il vero cuore pulsante della storia, mostrando una dinamica credibile e intensa che evolve nel corso della vicenda. Questo elemento aggiunge profondità al film, rendendolo più di un semplice thriller di vendetta.
Il mio nome è vendetta si distingue nel panorama italiano per la sua produzione di alto livello, grazie anche al supporto di Netflix, che ha permesso di realizzare un action movie di grande impatto visivo e narrativo. Una pellicola che rappresenta un importante passo avanti per il cinema di genere in Italia, dimostrando che anche nel nostro paese si possono realizzare thriller di alta qualità con una resa spettacolare. Non perdete l’appuntamento stasera in tv su Rai 2: un film che conquisterà gli amanti dell’azione e delle storie intense, con un cast eccezionale e una trama avvincente che tiene con il fiato sospeso fino all’ultima scena.
