Zeppole di Carnevale, la ricetta last minute di Damiano Carrara: una tira l’altra

Zeppole di Carnevale: la ricetta leggera di Damiano Carrara, una tira l’altra e i bambini le ameranno.

Carnevale è una delle feste più attese dell’anno, soprattutto per i golosi! Tra maschere colorate, coriandoli e allegria, ciò che rende davvero speciale questa ricorrenza sono i dolci tradizionali. Dalle chiacchiere ai tortelli, ogni regione d’Italia ha la sua specialità, ma le zeppole di Carnevale sono un classico intramontabile che conquista grandi e piccini. Quest’anno, perché non provare una versione più leggera e adatta a tutti? Il celebre chef e volto televisivo Damiano Carrara ci propone una ricetta senza lattosio, perfetta per chi vuole gustare un dolce delizioso senza rinunce!

Damiano Carrara, pasticcere di fama internazionale e giudice di celebri programmi di pasticceria in tv, ha ideato una versione delle zeppole di Carnevale più digeribile e leggera, senza lattosio. Il segreto? L’uso del burro senza lattosio e di una combinazione di farine che rendono l’impasto più delicato. Inoltre, se volete una variante ancora più light, potete dorarle al forno invece di friggerle.

Ingredienti per le zeppole di Carnevale senza lattosio

175 g di acqua
64 g di burro senza lattosio
1,5 g di sale
105 g di farina di riso
45 g di amido di mais
270 g di uova (circa 5 uova)
Olio di semi q.b. (solo se si sceglie la frittura)

Zeppole di Carnevale: la ricetta passo passo di chef Damiano Carrara

In una pentola, portate a bollore l’acqua con il burro senza lattosio e il sale. In una ciotola a parte, mescolate la farina di riso e l’amido di mais. Una volta che il liquido in pentola ha raggiunto il bollore, versatevi dentro il mix di farine e mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo. Rimettete la pentola sul fuoco per un minuto, continuando a mescolare. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando energicamente per ottenere un impasto liscio e cremoso. Trasferite il composto in una sac à poche e formate le zeppole su una teglia rivestita di carta forno o direttamente nell’olio caldo per la frittura.

zeppole di Carnevale
Le frittelle di Carnevale di Damiano Carrrara sono una vera goduria

Scaldate l’olio di semi a 175 °C e friggete le zeppole fino a doratura. Per la cottura al forno eventualmente, infornate a 180 °C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno gonfie e dorate. Spolverate con zucchero a velo e gustate. Le zeppole di Damiano Carrara sono un’alternativa più leggera, ma altrettanto gustosa rispetto alla versione tradizionale. Perfette per chi è intollerante al lattosio o semplicemente desidera un dolce più digeribile, queste frittelle di Carnevale vi conquisteranno al primo morso. E se le provate al forno, scoprirete un dessert irresistibile con meno sensi di colpa. Preparatele per la festa più allegra dell’anno e condividetele con amici e famiglia: una tira l’altra.

Lascia un commento