Perché Scarface stasera in tv su Rete 4 è il vero evento della serata, anche contro la finale di Sanremo 2025.
Questa sera su Rete 4 va in onda Scarface (1983), il capolavoro di Brian De Palma con un’interpretazione leggendaria di Al Pacino. Un film che, a distanza di oltre 40 anni, continua a influenzare il cinema, la cultura pop e persino la musica. E mentre su Rai 1 si accenderanno i riflettori sulla finale di Sanremo 2025, su un altro schermo si svolgerà una storia ben più potente e immortale: quella di Tony Montana, il gangster che ha ridefinito il concetto di ascesa e caduta nel mondo del crimine.
Quando Scarface uscì nel 1983, fu accolto con reazioni contrastanti: la critica lo giudicò eccessivamente violento, la censura tentò di limitarne la distribuzione e gli Oscar lo ignorarono. Eppure, il tempo ha dato ragione a Brian De Palma e allo sceneggiatore Oliver Stone. Oggi, il film è riconosciuto come un cult assoluto, un’opera che ha ridefinito il cinema gangster e influenzato intere generazioni.
Al centro di tutto c’è la straordinaria interpretazione di Al Pacino, che nei panni di Tony Montana regala una performance carismatica, brutale e ipnotica. Il suo monologo finale, la celebre frase “Say hello to my little friends”, il suo sguardo folle e la sua sete di potere hanno reso questo personaggio un’icona senza tempo. Non a caso, nel corso degli anni, Scarface è stato osannato da registi, attori e artisti di ogni genere, diventando un punto di riferimento nel mondo dell’intrattenimento. Oltre alla recitazione magistrale, il film si distingue per la regia di De Palma, che mescola grandiosità e violenza con un’estetica inconfondibile. La colonna sonora di Giorgio Moroder, il montaggio serrato e il ritmo incalzante contribuiscono a rendere ogni scena memorabile.
La storia stessa, che rilegge il mito del sogno americano in chiave criminale, è ancora oggi più attuale che mai. Tony Montana non è solo un gangster, ma un simbolo dell’avidità e dell’ambizione senza limiti, un personaggio che continua a risuonare nel pubblico moderno. Dunque, perché scegliere Scarface al posto della finale di Sanremo 2025? Perché i vincitori del Festival possono cambiare ogni anno, ma il fascino di Tony Montana resta immutabile. Se Sanremo è l’evento di un momento, Scarface è il cinema eterno. Questa sera su Rete 4 hai l’occasione di rivedere – o scoprire per la prima volta – un film che non invecchia mai, che continua a far discutere, emozionare e ispirare. La domanda è: vuoi davvero perdere un pezzo di storia del cinema?
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…