Marco Giallini e le prime anticipazioni di Rocco Schiavone 6: una nuova fiction Rai imperdibile da gustarsi dopo Sanremo 2025.
La sesta stagione di Rocco Schiavone è pronta a tornare su Rai 2 a partire dal 19 febbraio 2025, con quattro nuovi episodi che promettono di coinvolgere e sorprendere il pubblico. Marco Giallini, interprete del vicequestore romano trapiantato ad Aosta, ha condiviso alcune riflessioni sulle sfide affrontate durante le riprese. I ciak della nuova stagione sono iniziate l’11 marzo 2024 ad Aosta, città che da sempre fa da sfondo alle vicende del burbero vicequestore. Successivamente, la troupe si è spostata a Roma per girare gli interni del commissariato e altre scene.
Una delle sfide più impegnative è stata rappresentata dalle condizioni climatiche avverse. Nonostante Giallini sia abituato a lavorare in ambienti difficili, le temperature rigide e le location impervie hanno reso le riprese particolarmente faticose. In particolare, alcune scene sono state girate in uno chalet isolato a 2.200 metri sulle montagne sopra Aosta, raggiungibile solo con i gatti delle nevi, il che ha comportato lo spostamento notturno di tutta l’attrezzatura necessaria. L’attore ha fornito anche qualche piccola anticipazione in merito ai nuovi episodi, e per comprenderle meglio, torniamo al finale della quinta stagione.
Rocco Schiavone 6 dal 19 febbraio su Rai 2: le primissime anticipazioni di Marco Giallini
La sesta stagione si preannuncia ricca di colpi di scena e approfondimenti psicologici. Oltre alle consuete indagini, Rocco sarà coinvolto in una missione personale che lo porterà fino a Buenos Aires, in Argentina, alla ricerca dell’amico Sebastiano, interpretato da Francesco Acquaroli. Questo spostamento geografico rappresenta una novità significativa per la serie, offrendo nuove ambientazioni e dinamiche narrative. Per comprendere appieno le premesse della nuova stagione, è utile ricordare come si è conclusa la quinta. Nell’ultimo episodio, intitolato Vecchie conoscenze, Rocco si ritrova a confrontarsi con i fantasmi del passato.

Dopo essersi riavvicinato all’amico Sebastiano, decide di aiutarlo nella caccia a Enzo Baiocchi, responsabile della morte di sua moglie Marina. Tuttavia, durante un incontro organizzato con il PM Baldi, trovano Baiocchi morto, apparentemente ucciso da un killer professionista. Le indagini portano alla luce rivelazioni sconvolgenti: emerge che Sebastiano potrebbe essere coinvolto in attività criminali legate all’omicidio di Marina, gettando Rocco in una profonda crisi personale e professionale. Con queste premesse, la sesta stagione si prospetta intensa e ricca di sviluppi, esplorando ulteriormente la complessità del personaggio di Rocco Schiavone e le sue vicende personali e professionali. Le premesse per un’ottima riuscita del progetto ci sono tutte: non ci resta che attendere per goderci tutta la visione su Rai 2.
