Guida TV

Stasera in tv, una storia vera tra lacrime e resilienza: forti emozioni a ogni scena

Stasera in tv, una visione da non perdere tratta da una storia vera: emozioni a profusione.

Stasera in tv su Iris va in onda Race – Il colore della vittoria, film del 2016 diretto da Stephen Hopkins che racconta la straordinaria storia di Jesse Owens, l’atleta afroamericano che sconfisse il razzismo e i pregiudizi con le sue incredibili vittorie alle Olimpiadi di Berlino 1936. Il ruolo del protagonista è interpretato da Stephan James, affiancato da un cast di talento che include Jason Sudeikis, Jeremy Irons, Carice van Houten ed Eli Goree.

Una scena tratta da Race, stasera in tv su Iris

Il film segue il percorso di Jesse Owens dalla sua giovinezza, quando lascia la famiglia e la sua città per trasferirsi all’università, fino al momento in cui diventa uno degli atleti più celebrati della storia. Con una figlia piccola e una famiglia in difficoltà economica, Owens inizia a studiare e ad allenarsi sotto la guida dell’allenatore Larry Snyder (interpretato da Jason Sudeikis), ex atleta e ora allenatore dell’Ohio University. Il talento di Owens non tarda a emergere, portandolo a battitore record su record ea ottenere la convocazione per le Olimpiadi del 1936, organizzate nella Berlino nazista sotto lo sguardo di Adolf Hitler.

Stasera in tv, non perderti questo emozionante biopic: una visione che tutti dovrebbero conoscere

La partecipazione americana ai Giochi è tutt’altro che scontata: mentre il regime nazista sta attuando una brutale politica di discriminazione razziale, negli Stati Uniti si discute se sia giusto prendere parte a un evento che legittima la propaganda di Hitler. La comunità afroamericana è divisa: c’è chi ritiene che boicottare i Giochi sia una scelta di principio, e chi, come Jesse Owens, vede la competizione come un’opportunità per dimostrare la superiorità dello sport rispetto alla politica. Owens sa che la sua presenza a Berlino non è sufficiente: dovrà vincere per dare un segnale forte al mondo intero.

Race – Il colore della vittoria è un biopic dal tono classico che punta su un ritratto eroico del protagonista, senza approfondire troppo le sue difficoltà personali oi conflitti interiori. Il regista Stephen Hopkins, già noto per film biografici come quello su Peter Sellers, preferisce raccontare questa storia con uno stile lineare e privo di ambiguità. Il film mette in scena le tensioni politiche e razziali dell’epoca, ma evita di approfondire alcuni aspetti controversi, come la censura americana sui successi di Owens o l’uso propagandistico della sua immagine da parte della Germania nazista. Grazie alla potenza della storia e alla straordinaria impresa del protagonista, il film riesce comunque a emozionare, offrendo un racconto coinvolgente di uno dei momenti più significativi dello sport e della storia del Novecento. Un film che celebra il coraggio, la determinazione e il talento di un campione senza tempo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

20 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

51 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore