San Valentino, come apparecchiare la tavola secondo Csaba: attenzione alla tovaglia

San Valentino: come apparecchiare (e cosa evitare) per una cena romantica perfetta secondo Csaba Dalla Zorza.

Se vuoi apparecchiare la tavola per San Valentino con stile, il segreto è uno solo: evita le banalità. Secondo Csaba dalla Zorza, esperta di bon ton e mise en place, ci sono alcuni errori che possono rovinare l’atmosfera e trasformare una cena speciale in un cliché da evitare. Gli errori da non fare assolutamente? Cuori ovunque. Sì, è la festa degli innamorati, ma una tavola invasa da cuoricini rossi e rosa è tutto fuorché elegante. Dimentica tovaglie a tema, tovagliette con stampe eccessive e piatti decorati con cuoricini. Meglio puntare su un’eleganza sobria, con un tocco raffinato e non esagerato.

Troppe decorazioni possono soffocare la tavola: candele? Perfette. Fiori? Anche. Ma attenzione: non devono essere d’intralcio. Un centrotavola enorme, magari con rose rosse giganti, potrebbe sembrare romantico, ma in realtà rende difficile la conversazione e limita lo spazio per le portate. Opta per dettagli semplici e delicati, magari con qualche fiore fresco che hai ricevuto in giornata. Musica, sì. Ma con moderazione Se vuoi creare un’atmosfera intima, la musica giusta può fare la differenza. Evita playlist troppo sdolcinate con canzoni d’amore anni ‘90 che sembrano uscite da un film strappalacrime. Meglio optare per un jazz soft o una selezione di brani chill-out che accompagnano la serata senza essere invadenti.

San Valentino, i consigli di Csaba: non esagerare con il menù

San Valentino non è il momento giusto per testare ricette complicate se non sei un esperto in cucina. Evita piatti eccessivamente elaborati, che potrebbero trasformare la preparazione della cena in uno stress. Un’idea vincente? Un menù raffinato ma semplice da preparare:

  • Tagliatelle rosa
  • Salmone con ravanelli stufati
  • Crema al mascarpone con lamponi
san valentino
A San Valentino, eleganza e sobrietà secondo i consigli di Csaba

Il tutto accompagnato da un vino rosé frizzante, che aggiunge un tocco chic e leggero alla serata. Per chiudere in dolcezza, un cioccolatino accanto al caffè è perfetto – e se proprio non vuoi rinunciare ai cuoricini, questo è l’unico momento in cui sono concessi. Inoltre, attenzione all’illuminazione Luci troppo forti? Assolutamente no. L’atmosfera si crea anche con la giusta illuminazione: soffusa, calda, magari con qualche candela per dare quel tocco romantico senza esagerare. L’importante è l’amore (non l’allestimento perfetto). San Valentino è un’occasione per celebrare l’amore in ogni forma, senza troppe costruzioni o forzature. Che tu lo festeggi con il partner, con gli amici o con la tua famiglia, ciò che conta davvero è il sentimento. Quindi, rilassati, evita le cadute di stile e goditi la serata con chi ami.

Lascia un commento