Guida TV

Stasera su RaiPlay, Marco Giallini come Alberto Sordi: un film unico che lascia il segno

Marco Giallini su RaiPlay in un film che merita la vostra attenzione: una denuncia sottile, sotto forma di commedia che lascia il segno.

Io sono Tempesta è una commedia che gioca con le contraddizioni del potere, delle disuguaglianze sociali e della morale fluida della società contemporanea. Diretto da Daniele Luchetti, il film vede Marco Giallini, da poco intervistato da Alessandro Cattelan nel suo podcast Supernova, nei panni di Numa Tempesta, un finanziere senza scrupoli che si trova improvvisamente a dover scontare una pena per frode fiscale non in carcere, ma in un centro di accoglienza per senzatetto. Un ribaltamento di prospettiva che, sulla carta, sembra il perfetto pretesto per una satira sociale pungente. L’aspetto più interessante della narrazione è il confronto tra il mondo dorato della finanza e la dura realtà dei meno fortunati. Tuttavia, il film evita qualsiasi facile moralismo: Tempesta non è un personaggio che subisce un’improvvisa illuminazione morale, e i senzatetto che incontra non sono ritratti come vittime idealizzate.

Marco Giallini nei panni di Tempesta

Ognuno, a suo modo, cerca di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, restituendo un quadro cinico ma onesto della natura umana. Elio Germano interpreta Bruno, un uomo che ha perso tutto tranne il figlio Nicola (Francesco Gheghi), un personaggio che spicca per la sua autenticà e la sua maturità precoce. Nicola rappresenta il punto di vista di chi, nonostante le difficoltà, conserva una lucidità e un senso di responsabilità che mancano agli adulti intorno a lui. La sua interazione con Tempesta è una delle parti più riuscite del film, mostrando una dinamica credibile tra due mondi apparentemente inconciliabili.

RaiPlay, Marco Giallini in una pellicola che merita attenzione: tutti dovrebbero guardarla

Il film colpisce proprio per la sua struttura narrativa. Il ritmo dinamico e alcune scelte di sceneggiatura lasciano spazio a sviluppi imprevedibili.  Ciò che funziona è la rappresentazione di un’Italia in cui tutti sembrano avere un prezzo e in cui i confini tra giusto e sbagliato si fanno labili. La fotografia contribuisce a rendere tangibile questa atmosfera di precarietà e opportunismo, mentre la regia di Luchetti mantiene un approccio sobrio, evitando eccessi stilistici. Che dire poi dei due protagonisti? Una coppia d’oro nell’olimpo del cinema italiano.

Tempesta richiama l’eredità di Alberto Sordi e Vittorio Gassman (quello de Il sorpasso, omaggiato nel film con un suono di clacson) e rappresenta un’interpretazione che si discosta dalle consuete caratteristiche di uno dei volti più amati della scena cinematografica italiana. Io sono Tempesta è un film che intrattiene e stimola qualche riflessione, senza tuttavia lasciare un segno profondo. Non una critica feroce alla società, ma piuttosto un’amara constatazione della sua realtà. Disponibile su RaiPlay, merita una visione per chi apprezza le commedie dal retrogusto agrodolce, capaci di far sorridere senza nascondere le brutture del mondo in cui viviamo.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

19 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

48 minuti

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

1 ora

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

2 ore

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

3 ore