Dopo Il Conte di Montecristo, una nuova serie in costume su Rai 1: andrà in onda dopo il Festival di Sanremo.
Dopo il grande successo de Il Conte di Montecristo con Sam Clafin, la Rai continua a puntare sulle fiction in costume con una nuova produzione destinata a conquistare il pubblico: Belcanto. In arrivo dopo il Festival di Sanremo, la serie promette di trasportare gli spettatori nei fasti dell’Opera dell’800, tra sogni, inganni e passioni. Negli ultimi anni, il fascino delle grandi storie d’epoca ha dimostrato di avere un richiamo irresistibile sul pubblico. La recente trasposizione del romanzo di Dumas e i progetti simili in cantiere, ha confermato che il genere storico, se ben realizzato, può ancora appassionare milioni di telespettatori, offrendo trame avvincenti e personaggi memorabili.
Forte di questo successo, la Rai ha deciso di continuare su questa scia, investendo in sceneggiati che combinano intrigo, ambientazioni suggestive e cast d’eccezione. A guidare il cast di Belcanto, che andrà in onda subito dopo il Festival di Sanremo, sarà Vittoria Puccini, un volto amatissimo della fiction italiana, che il pubblico ricorda con affetto per il ruolo di Elisa in Elisa di Rivombrosa. L’attrice ha dichiarato di amare particolarmente i ruoli in costume, che le permettono di immergersi in epoche affascinanti e di esplorare personaggi complessi. In Belcanto, interpreterà Maria, una donna forte e determinata che, insieme alle sue due figlie, fugge da Napoli per inseguire il sogno di diventare una stella della lirica. Tra rivalità, intrighi e ostacoli apparentemente insormontabili, il loro percorso sarà una vera lotta per la libertà e la realizzazione personale.
Belcanto su Rai 1 dopo Il Conte di Montecristo: il ritorno di Vittoria Puccini in tv
Diretta da Carmine Elia e scritta da un team di sceneggiatori di talento, la serie è una coproduzione tra Rai Fiction e Lucky Red, con la partecipazione di Umedia. Belcanto promette di portare sul piccolo schermo una storia avvincente e visivamente spettacolare, con una ricostruzione accurata delle atmosfere e delle dinamiche del mondo dell’Opera nell’Ottocento. Se Il Conte di Montecristo ha riportato in auge la passione per le storie di vendetta e riscatto, questa serie punta a raccontare l’epica battaglia per il successo e la libertà in un’epoca in cui il talento poteva essere un passaporto per il riscatto sociale.

E con un cast di alto livello che comprende anche Carmine Recano e Giacomo Giorgio, una trama intensa e un’ambientazione ricca di fascino, la Rai sembra aver trovato la formula vincente per continuare a conquistare il pubblico con le sue fiction in costume. L’appuntamento è fissato per lunedì 24 febbraio in prima serata su Rai 1: un viaggio nell’800 tra melodramma, emozioni forti e una straordinaria colonna sonora. Un’occasione imperdibile per chi ama il fascino della storia e il potere delle grandi narrazioni televisive.
