FantaSanremo 2025: come funziona, chi scegliere e chi evitare come capitano per vincere la competizione.
Sanremo 2025 è alle porte e con esso torna il gioco più amato dagli appassionati del Festival: il FantaSanremo. Se vuoi massimizzare i punti e divertirti, ecco tutto quello che devi sapere sulle novità del regolamento e su chi conviene scegliere (e chi no) come capitano della tua squadra. Come funziona il FantaSanremo 2025: ecco tutte le novità. Per chi ancora non lo sapesse, è letteralmente il fantacalcio della musica: basta registrarsi sul sito ufficiale e comporre la propria squadra scegliendo 7 artisti tra i 29 in gara, avendo a disposizione 100 Baudi (la moneta virtuale del gioco).
Quest’anno ci sono due grandi novità. La prima riguarda il numero dei componenti della squadra: non più solo 5, ma 7 artisti suddivisi in 5 Titolari e 2 Riserve. Prima di ogni serata bisognerà schierare la formazione definitiva, proprio come nel fantacalcio. La seconda riguarda il capitano: fino all’anno scorso il suo ruolo era cruciale solo in Finale, ora sarà determinante in ogni serata. Il capitano potrà essere modificato quotidianamente tra le 8 e le 20, permettendoti di adattare la strategia in base alle performance e alle probabilità di ottenere bonus.
Se vuoi un capitano che porti punti e sia sempre sul pezzo, la scelta giusta è Olly. L’artista si preannuncia come una delle sorprese più interessanti del Festival e ha già dimostrato di saper giocare bene al FantaSanremo, con performance coinvolgenti durante i suoi concerti, un ottimo seguito sui social e questo, potrebbe portargli molti bonus. Non solo potrebbe essere una mina vagante per il gioco, ma potrebbe addirittura vincere la competizione ufficiale, rendendolo un’ottima scelta strategica. Chi evitare assolutamente? Attenzione ad Achille Lauro. Se c’è un artista da non scegliere come capitano, quello è Achille Lauro. Il motivo? Ha dichiarato apertamente di non voler partecipare attivamente al FantaSanremo, riducendo così drasticamente le possibilità di ottenere bonus. Meglio evitarlo e puntare su artisti più propensi a giocare con lo spirito del contest.
Come sempre, le prestazioni degli artisti sul palco dell’Ariston determineranno l’assegnazione dei punti. Ogni azione (dall’outfit particolare alle interazioni con Carlo Conti) può generare bonus o malus, che andranno ad aumentare o diminuire il punteggio complessivo della tua squadra. E il premio finale? Niente di materiale, ma una gloria eterna che sta diventando sempre più ambita tra i fan del Festival. Da quest’anno, però, ci saranno anche i “Trofei”, ovvero riconoscimenti simbolici per i giocatori più creativi e audaci. Se vuoi vincere segui queste dritte e preparati a giocare con astuzia. Pronto a creare la tua squadra perfetta?
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…