Guida TV

Stasera in tv, la forza di una ragazza sfida il nazismo: lacrime e complimenti a profusione

Stasera in tv, un film che emoziona e fa riflettere sulla forza delle parole. Una visione da non perdere.

Questa sera, su Tv2000, non perdete l’appuntamento con Storia di una ladra di libri, il film diretto da Brian Percival che porta sullo schermo l’amato romanzo di Markus Zusak. Ambientato nella Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, il film racconta la straordinaria storia di Liesel Meminger (Sophie Nélisse), una giovane ragazza che trova rifugio nella lettura e nel potere delle parole mentre il mondo intorno a lei precipita nel caos.

Una scena tratta dal commovente film, da non perdere assolutamente stasera in tv

Adottata da Hans e Rosa Hubermann (interpretati magistralmente da Geoffrey Rush ed Emily Watson), Liesel impara a leggere e sviluppare un profondo legame con i libri, che rappresentano per lei un’ancora di salvezza. Ma la sua infanzia è segnata dall’orrore della guerra e dal coraggio della sua famiglia adottiva, che nasconde un ebreo in fuga, Max Vandenburg (Ben Schnetzer). Tra pericoli e scelte difficili, Liesel scopre come le parole possono nutrire l’anima, unire le persone e resistere anche all’oppressione più crudele. Una visione che è una vera e propria esperienza intima ed immersiva: perché non perderla e farsi trasportare nel magico, ma oscuro mondo della protagonista.

Stasera in tv: un’ambientazione che cattura il cuore e la mente

L’atmosfera del film è resa con grande cura per i dettagli storici e un’intensa sensibilità visiva. La regia di Percival, noto per il suo lavoro a Downton Abbey, ci immerge in un villaggio tedesco dove la normalità è stravolta dalla dittatura. La fotografia, cupa ma mai opprimente, enfatizza l’innocenza di Liesel contrapposta alla brutalità del contesto. L’elemento narrativo della Morte come voce fuori campo aggiunge una dimensione poetica e riflessiva, anche se non esente da critiche per la sua resa un po’ didascalica.

Un film da non perdere, ricco di riconoscimenti. Storia di una ladra di libri ha saputo conquistare il pubblico con il suo messaggio universale, che mai come in questo mese merita di essere appreso e divulgato. Il film ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui una candidatura agli Oscar per la miglior colonna sonora, composta dal leggendario John Williams, e nomination ai Golden Globes e ai BAFTA. In Italia, il film ha riscosso grande successo al botteghino, incassando quasi 4 milioni di euro e resta un titolo guardato e apprezzato dopo anni dalla sua uscita sul grande schermo. Con interpretazioni toccanti e una storia che celebra la resilienza umana, il film è un viaggio emozionante che invita a riflettere sull’importanza della cultura, della memoria e della speranza, anche nei momenti. Una visione da non perdere, da conoscere e riguardare soprattutto stasera in tv.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

5 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

31 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore