Frittata come chef Cannavacciuolo, gioia a ogni morso: “Cosa evitare in cottura”

La frittata di pasta perfetta: consigli e segreti dello chef Antonino Cavacciuolo. Tutti i passaggi per replicarla.

La frittata di pasta è uno di quei piatti che sanno di casa, convivialità e sapori autentici. Un classico della tradizione italiana, amato in tutto il Paese, che si presta a mille varianti e occasioni: da un picnic all’aperto a un pranzo veloce o una cena informale tra amici. Grazie ai consigli dello chef Antonino Cannavacciuolo, possiamo scoprire come prepararla in modo impeccabile, evitando gli errori più comuni.

La base della frittata di pasta è ovviamente la pasta stessa. Per ottenere un risultato perfetto, è fondamentale scolarla due o tre minuti prima del tempo indicato sulla confezione. La cottura al dente è essenziale per mantenere una consistenza ottimale. Una volta scolata, lasciatela intiepidire e conditela con un cucchiaio d’olio, per evitare che si incolli. Un errore comune è utilizzare uova fredde di frigorifero. Lo chef consiglia di toglierle dal frigo almeno mezz’ora prima di utilizzarle, in modo da portarle a temperatura ambiente. Sbattete le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Per un tocco extra, potete aggiungere provola, scamorza o un goccio di latte per una consistenza più cremosa.

Frittata di Antonino Cannavacciuolo: la cottura è il momento decisivo

La scelta della padella è cruciale: deve essere antiaderente e con bordi alti. Scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, che andrà rimosso appena rosolato. Versate la pasta condita e fate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, coprendo con un coperchio. Quando si forma una crosticina dorata sul fondo, girate la frittata aiutandovi con un piatto o un coperchio, e fate cuocere l’altro lato per altri 10 minuti. La frittata di pasta è il piatto del riciclo per eccellenza: potete usare spaghetti, maccheroni, o qualsiasi tipo di pasta avanzata. Una variante originale prevede di farcire la frittata come un panino: basterà adagiare metà della pasta in padella, aggiungere un ripieno a piacere (salumi, formaggi, verdure), e coprire con la restante pasta.

Ingredienti principali:

300 g di spaghettoni
300 g di ragù napoletano
1 uovo
70 g di parmigiano grattugiato
60 ml di olio EVO

frittata
Seguite questi consigli per una frittata da urlo, a prova di chef

Dopo aver preparato un ragù ricco e saporito, lessate la pasta al dente e conditela con il ragù. Lasciate raffreddare, poi mescolate con l’uovo sbattuto e il parmigiano. Cuocete in padella seguendo i consigli sopra indicati, e otterrete una frittata dorata e saporita, perfetta da servire calda o a temperatura ambiente. Con questi trucchi, preparare una frittata di pasta come uno chef stellato non sarà più un segreto. Uno dei comfort food per eccellenza, una coccola da assaporare a ogni fetta.

Lascia un commento