Guida TV

Stasera in tv, gigantesco Favino nel suo ruolo migliore: 14 candidature ai David di Donatello

Stasera in tv su Rai 1 c’è Hammamet, Il capolavoro con Pierfrancesco Favino che ha riscritto il biografico italiano.

Questa sera, Rai 1 trasmetterà Hammamet, l’acclamato film di Gianni Amelio che ha segnato una svolta nella narrazione cinematografica italiana. Al centro della pellicola, un’interpretazione straordinaria di Pierfrancesco Favino, che incarna un Bettino Craxi in bilico tra l’uomo e il mito, l’apice e la caduta. La performance gli è valsa una pioggia di riconoscimenti e l’unanime consenso di critica e pubblico, confermandolo come uno degli attori più versatili e talentuosi della sua generazione.

L’incredibile trasformazione di Favino per interpretare Craxi: difficile distinguerli

Il film, uscito nel 2020 e candidato ai 14 David di Donatello, esplora gli ultimi mesi di vita dell’ex leader socialista. Ambientato nella Hammamet tunisina, dove Craxi visse i suoi anni d’esilio, il racconto si concentra su una parabola umana e politica densa di contrasti e domande irrisolte. Non è solo la cronaca di un declino, ma anche una riflessione sulle sfumature del potere, sull’isolamento e sulla memoria. Perché è una visione da non perdersi stasera in tv?

Stasera in tv, un Favino monumentale: perché non perdersi Hammamet

Favino regala una prova attoriale di rara intensità, grazie a una trasformazione fisica e psicologica impressionante. Non si limita a interpretare Craxi: ne diventa il doppio, con un lavoro mimetico che va oltre la somiglianza esteriore. La sua voce, i gesti e le pause trasmettono l’angoscia e la fierezza di un uomo che affronta la solitudine, la malattia e l’inesorabile giudizio della storia. È proprio questo il cuore pulsante del film. Il ritratto intimo di un uomo complesso, raccontato attraverso uno sguardo che oscilla tra l’empatia e l’analisi critica. Gianni Amelio si dirige con eleganza e rigore, rifiutando il sensazionalismo per immergersi nella dimensione umana della vicenda. La sceneggiatura evita risposte facili e preferisce lasciare spazio all’ambiguità: Craxi viene dipinto come una figura più grande della vita, un gigante circondato da ombre, ma anche un uomo intrappolato dalle sue stesse scelte.

La colonna sonora di Nicola Piovani sottolinea magistralmente l’atmosfera crepuscolare, evocando il disfacimento di un’epoca. Girato in Tunisia, nei luoghi reali dove Craxi trascorse i suoi ultimi anni, il film restituisce un’autenticità rara. Le ambientazioni evocative, uniscono una regia che predilige toni sobri e introspezione. Un ritratto che va oltre la biografia per diventare un affresco universale sulla caducità del potere. Non perdete questa occasione per rivivere una pagina controversa della storia italiana attraverso una narrazione che emoziona e fa riflettere. Hammamet andrà in onda questa sera alle 21:30 su Rai 1: un appuntamento imperdibile con il grande cinema e con una delle migliori interpretazioni della carriera di Pierfrancesco Favino. 

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

22 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

48 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore