Gnocchi di carote e ricotta: il primo leggero di Daniele Persegani a È Sempre Mezzogiorno conquista davvero tutti. Ecco come prepararlo.
Oggi, nel celebre programma di Rai 1 È Sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ci propone una ricetta delle sue, che conquista per la sua leggerezza e semplicità: gli gnocchi di carote e ricotta. Un primo piatto che unisce gusto e leggerezza, ideale per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al piacere della buona tavola. Un’idea che potete reinventare anche utilizzando altre verdure per l’impasto: sarà un tripudio di colori e sapori unici da gustare in solitaria, oppure in compagnia per un piatto diverso dal solito, che nutre senza appesantire.
Per preparare questa delizia serve:
200 g di carote lessate
350 g di ricotta ben asciutta
120 g di formaggio grattugiato
2 uova
Farina 00 qb
Noce moscata
Sale
Burro
Mandorle a lamelle
Erba cipollina
Ricotta salata
Iniziare frullando le carote lesse, ben asciugate, insieme alle uova, fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete il formaggio grattugiato, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e un cucchiaio di farina. Frulla di nuovo per amalgamare gli ingredienti. Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi la ricotta, assicurandoti che sia ben asciutto per evitare un impasto troppo umido. Questo vi aiuterò molto a lavorarli e modellarli. Mescola fino a ottenere una consistenza omogenea. A poco a poco, incorporare la farina necessaria per formare un impasto morbido e modellabile. Evita di aggiungerne troppa: il segreto è mantenere la leggerezza. Fai riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
Una volta rassodato, prendi l’impasto e, con l’aiuto di un po’ di farina, forma delle lunghe bisce. Taglia a tocchetti per creare gli gnocchi. Puoi cuocerli subito o congelarli per usi futuri. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente e salata. Quando salgono a galla, dopo circa 2 minuti, sono pronti. Intanto, in una padella, sciogli il burro e aggiungi l’erba cipollina tritata. Unisci un mestolo di acqua di cottura per creare un condimento cremoso. Scola gli gnocchi e trasferiscili direttamente in padella. Salate per pochi istanti, quindi servite completando il piatto con mandorle a lamelle e una grattugiata di ricotta salata. Un piatto che conquista con leggerezza e colori meravigliosi. Gli gnocchi di carote e ricotta sono la soluzione perfetta per chi cerca un primo leggero e gustoso. La delicatezza delle carote si sposa alla perfezione con il sapore della ricotta, creando un piatto che sazia senza appesantire. Perfetto per un pranzo equilibrato, ma con quel tocco di golosità che fa la differenza.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…