Minestra di legumi: il comfort food invernale di Carlo Cracco è una vera coccola per il palato.
Con il freddo dell’inverno, non c’è niente di meglio di una minestra calda per riscaldarsi e ritrovare il buonumore. La minestra di farro con legumi proposta dallo chef stellato Carlo Cracco è un capolavoro di sapori, tradizione e benessere. Questo piatto, semplice ma ricco, è perfetto per chi cerca un comfort food capace di saziare e nutrire, senza rinunciare alla leggerezza. Con la dritta del popolare chef e volto televisivo, il brodo avrà un sapore extra.
Ingredienti per 6 persone:
180 g di farro perlato
100 g di fave cottoia e 100 g di fagioli occhiolina
100 g di roveja e 100 g di fagioli tondini dell’Umbria
50 g di cipolla e 50 g di carota
50 g di sedano e 50 g di burro
1 spicchio d’aglio e 1 foglia di alloro
1 pezzetto di osso di prosciutto crudo e 1 pezzetto di prosciutto crudo
Una bustina di zafferano
Basilico fresco q.b.
Pecorino fresco grattugiato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Ammollate i fagioli separatamente per almeno 12 ore. Questo passaggio permette di ottenere una cottura uniforme e di valorizzare il sapore dei legumi. Tagliate cipolla, carota e sedano a cubetti. In una casseruola capiente, fateli rosolare con il burro, lo spicchio d’aglio in camicia, l’alloro, l’osso e il pezzetto di prosciutto crudo. Lasciate insaporire per 3 minuti. Questo è sicuramente il trucchetto ‘stellato’, per un brodo saporito e delizioso: provare per credere. Unite il farro alla base e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete quindi i legumi ammollati e lo zafferano. Profumate con qualche foglia di basilico e coprite con circa 2 litri di acqua. Cuocete a fuoco lento per altri 30 minuti.
Durante la cottura, le fave si scioglieranno, creando una consistenza cremosa, mentre gli altri legumi resteranno interi. Regolate di sale e pepe. Servite la minestra calda in ciotole, completando con abbondante pecorino fresco grattugiato e un filo di olio extravergine d’oliva. La minestra di farro con legumi non è solo un’esplosione di sapori, ma anche un piatto altamente nutriente. Il farro apporta energia e fibre, mentre i legumi forniscono proteine vegetali e sali minerali, rendendolo un pasto completo e bilanciato. Personalizzabile con le verdure di stagione, questa minestra è ideale per una cena in famiglia o per un pasto rilassante dopo una giornata impegnativa. Provatela e lasciatevi coccolare dal calore e dal gusto della tradizione. Perfetta per una giornata fredda e uggiosa: sarà una coccola che vi svolterà la giornata.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…