Spaghetti aglio e olio: Giorgio Locatelli svela il segreto che trasforma il piatto, grande classico della cucina italiana.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un simbolo di semplicità e gusto, amati tanto dai cuochi esperti quanto dai neofiti della cucina. Giorgio Locatelli, celebre chef italiano e giudice di MasterChef Italia, ha aggiunto un tocco inaspettato a questa ricetta tradizionale, rivelando un ingrediente capace di esaltare il sapore del piatto: il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano grattugiato.
La ricetta degli spaghetti aglio e olio, originaria della Campania ma diffusa in tutto il Sud Italia, è conosciuta per la sua essenzialità. Bastano pochi ingredienti di alta qualità per ottenere un risultato straordinario: spaghetti ruvidi che trattengono bene il condimento, olio extravergine d’oliva di eccellente fattura, aglio e peperoncino fresco. Locatelli, nel suo libro Made at Home, suggerisce di aggiungere un cucchiaino di formaggio grattugiato per donare maggiore profondità e carattere al sapore. Sempre lo chef consiglia di accompagnare questo piatto con un’insalata verde fresca e un calice di vino bianco ben freddo. Questo abbinamento bilancia la ricchezza del condimento e rende il pasto ancora più raffinato. Il formaggio, usato con moderazione, dona una nota di eleganza che trasforma un piatto semplice in una vera esperienza gastronomica.
Spaghetti aglio e olio: la svolta sorprendente di Chef Locatelli
Tradizionalmente, la pasta aglio e olio non prevede formaggio, ma Locatelli rompe le convenzioni sottolineando come una piccola quantità di Parmigiano Reggiano o Grana Padano possa fare la differenza. Questo tocco inaspettato arricchisce il piatto senza sopraffare il gusto degli altri ingredienti, creando un equilibrio perfetto tra la cremosità del formaggio e il piccante del peperoncino. Ecco gli ingredienti che vi serviranno e i pochi e semplici passaggi per replicare la ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di spaghetti
4 spicchi d’aglio
1 peperoncino fresco (o al gusto)
200 ml di olio extravergine d’oliva
Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato

Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente. Affettate sottilmente l’aglio e il peperoncino. In una padella ampia, versate un filo d’olio a freddo e aggiungete l’aglio. Riscaldate dolcemente la padella, facendo attenzione a non bruciare l’aglio. Unite il resto dell’olio e lasciate insaporire. Quando l’aglio è leggermente dorato, aggiungete il peperoncino. Rimuovete la padella dal fuoco e versate un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per emulsionare il condimento. Scolate gli spaghetti, conservando un po’ di acqua di cottura. Saltateli nella padella con l’olio aromatizzato, aggiungendo acqua se necessario per creare una salsa cremosa. Servite immediatamente, completando ogni piatto con una spolverata di Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato.
