Ferzan Ozpetek condivide sui social due scene inedite di Diamanti al cinema: ecco chi riguardano.
Non si ferma il grande successo di Diamanti, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek al cinema. A mani basse, e i dati parlano, è il più alto incasso del 2024. Un omaggio non solo al cinema e ai costumi, a tutti gli effetti veri e propri personaggi nei film. Il regista turco ha voluto tutte le sue donne, quelle che negli anni ha scelto per le sue emozionanti pellicole. Il risultato è un vero e proprio film nel film, con atmosfere e dialoghi profondi e che si dimenticano difficilmente.
Da Jasmine Trinca, meravigliosa protagonista in La Dea Fortuna, a Lunetta Savino e Elena Sofia Ricci, che hanno brillato in Mine Vaganti. Ci sono anche delle new-entry, come nel caso di Vanessa Scalera, che ha saputo dare vita a un’interpretazione intensa ed emozionante. Sui social i commenti sono tutti entusiasti e numerosissimi: c’è chi vorrebbe rivederlo al cinema, e chi aspetta l’arrivo in streaming per goderne a casa, ogni qualvolta si desideri immergersi nel magico mondo della sartoria Canova. Per fare un regalo graditissimo a tutti i fan, Ozpetek ha condiviso due scene non presenti nel film.

Diamanti, sui social due scene inedite: meravigliosa Geppi Cucciari
Il regista ha condiviso due scene che però, non sappiamo bene i motivi specifici, non sono state inserite nella pellicola definitiva, ancora presente in alcune delle sale italiane. La prima riguarda una battuta tra Lunetta Savino e Geppi Cucciari, la seconda, nel ruolo di Fausta, invita la collega a lasciarsi andare per quel che riguarda la relazione clandestina che intrattiene con il giovane assistente delle Canova. Qui splende il talento, ma soprattutto la grande simpatia che unisce le due colleghe, che hanno mostrato un’intesa notevole all’interno del grande cast selezionato da Ferzan.
Visualizza questo post su Instagram
Nella seconda scena, vediamo un piccolo momento tagliato dalla quotidianità in sartoria. Una splendida Aurora Giovinazzo, tra le migliori e più recenti scoperte di Ozpetek, guida le altre verso la messa a punto di tutti i compiti che le attende. I commenti sono molto entusiasti, ma allo stesso tempo, dispiaciuti per la mancanza di questi due brevi frammenti, tolti dal montaggio definitivo della pellicola. Il ‘padre’ di questa incredibile storia però, ha voluto omaggiarci lo stesso mettendoci a conoscenza di tutto, anche di quello che ci siamo persi andando al cinema e che non vedremo riguardando il film da adesso in poi: un lavoro del genere, è giusto che venga conosciuto in tutta la sua interezza e complessità.
