Zuppa di lenticchie: con questo ingrediente segreto diventa una coccola irresistibile, parola di Benedetta Parodi.
Cosa c’è di meglio di una calda e cremosa zuppa di lenticchie per coccolarsi nelle fredde giornate invernali? Benedetta Parodi ci regala una ricetta velocissima e incredibilmente saporita, grazie a un ingrediente segreto che farà la differenza: il curry. Un tocco di spezia che dona carattere e un aroma avvolgente alla zuppa. Prepararla è un gioco da ragazzi: pochi ingredienti, tanto gusto e una bontà che scalda il cuore.
Ingredienti per la zuppa di lenticchie di Benedetta Parodi:
1 scalogno
150 g di lenticchie rosse decorticate
Brodo vegetale (o, se preferisci, di pollo o carne mista)
100 g di spinaci surgelati
½ cucchiaino di curry
Peperoncino (a piacere)
Parmigiano grattugiato
Pane di segale per i crostini
Olio extravergine d’oliva
Inizia tritando finemente lo scalogno e fallo rosolare in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva. Non appena diventa dorato e profumato, aggiungi le lenticchie rosse. Queste lenticchie, essendo decorticate, cuociono in un lampo e sono perfette per ottenere una consistenza vellutata. Versa un mestolo di brodo caldo e lascia cuocere a fuoco dolce. Man mano che il brodo viene assorbito, aggiungine dell’altro. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crema liscia e avvolgente. Quando le lenticchie iniziano a diventare morbide, unisci gli spinaci surgelati e aggiusta di sale. Ora è il momento di dare quel tocco speciale: il curry. Mezzo cucchiaino è sufficiente per trasformare questa zuppa in una vera esplosione di sapori. Se ami le note piccanti, un pizzico di peperoncino è quello che fa per te.
Cuoci il tutto per circa 20 minuti, finché le lenticchie si sfaldano creando una crema naturale. Nel frattempo, prepara i crostini: taglia il pane di segale a listarelle per un effetto diverso alla vista e al palato, e falli rosolare in padella con un filo d’olio fino a renderli dorati e croccanti. Versa la zuppa calda nei piatti, completa con una spolverata di Parmigiano e qualche crostino croccante. Il risultato? Un comfort food sano, leggero e irresistibilmente buono. Questa zuppa di lenticchie è perfetta per ogni occasione: che sia un pranzo veloce o una cena in compagnia, conquisterà tutti al primo assaggio. Non ti resta che provarla e lasciarti avvolgere dal suo calore e dalla sua cremosità. Una vera coccola d’inverno che, mangiata il giorno dopo è ancora più buona per via dei sapori che avranno modo di amalgamarsi meglio.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…