Lasagne senza ragù: la ricetta irresistibile di Andrea Mainardi che rivisita completamente il grande classico.
Le lasagne sono un classico della cucina italiana. Chef Andrea Mainardi, volto tra i più amati e seguiti nella cucina di Antonella Clerici su Rai 1, le reinventa con un twist sorprendente: il ripieno non prevede il tradizionale ragù di macinato, ma un goloso pulled pork. Preparare questa versione ricca e sfiziosa sarà un’esperienza che stupirà i vostri ospiti, trasformando una teglia standard di lasagne in un vero capolavoro culinario per stupire i vostri ospiti, oppure, coccolarvi con un pranzo ricco e saporito.
Gli ingredienti per il pulled pork:
1,2 kg di coppa di maiale
Senape al miele q.b.
Spezie a piacere (paprika dolce, cumino, pepe nero)
1 cucchiaio di zucchero
Sale q.b.
1 litro di birra chiara
Olio extravergine d’oliva
Rosmarino e salvia fresca
Per il soffritto e il sugo:
2 cipolle
Olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di origano
Passata di pomodoro (circa 800 ml)
Per l’assemblaggio:
250 g di sfoglia all’uovo grezza per lasagne
400 ml di besciamella classica
200 g di provola affumicata
100 g di formaggio grattugiato
Spennellate la coppa di maiale con senape al miele, poi passatela in una miscela di spezie, zucchero e sale. Massaggiate bene la carne e lasciatela marinare per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte). Scaldate un filo d’olio in padella con rosmarino e salvia. Fate rosolare la carne su tutti i lati, quindi aggiungete la birra, coprite e trasferite il tutto in forno preriscaldato a 160°C per circa 4 ore. La carne sarà pronta quando sarà tenera e si sfalderà facilmente. Una volta cotta, sfilacciate la carne con due forchette.
In una casseruola, fate soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e l’origano. Unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti. Aggiungete il pulled pork sfilacciato e mescolate bene. Preparate una besciamella classica seguendo la ricetta tradizionale o utilizzate una già pronta per velocizzare. Nella teglia, distribuite un primo strato di besciamella, seguito da una sfoglia di lasagne. Aggiungete sugo di pulled pork, provola affumicata a fette e una spolverata di formaggio grattugiato. Ripetete fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Il tocco finale? Lasciate riposare le lasagne per 10 minuti prima di servirle: i sapori si amalgameranno perfettamente e il risultato sarà semplicemente irresistibile. Un’alternativa sicuramente diversa dalla ricetta tradizionale, ma una bomba di sapore e una consistenza unica: provare per credere.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…