Stasera in tv c’è Hannah e le sue sorelle: un capolavoro imperdibile di Woody Allen stasera su Rai Movie.
Stasera su Rai Movie va in onda Hannah e le sue sorelle, uno dei film più acclamati di Woody Allen, capolavoro del 1986 che unisce ironia, profondità psicologica e un cast stellare. Vincitore di numerosi premi, tra cui tre Oscar, è un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti del regista newyorkese, ma per chiunque cerchi un racconto cinematografico di rara intensità. Ambientato a New York, il film si sviluppa nell’arco di due anni, raccontando le vicende di Hannah (Mia Farrow) e delle sue due sorelle, Lee (Barbara Hershey) e Holly (Dianne Wiest). Hannah sembra avere una vita perfetta: è una madre amorevole, un’attrice di successo e il pilastro della sua famiglia.
Tuttavia, le dinamiche relazionali con le sorelle e i segreti nascosti sotto la superficie mettono in luce fragilità e contraddizioni. Il marito di Hannah, Elliot (Michael Caine), sviluppa un’attrazione per Lee, coinvolgendola in una relazione clandestina. Nel frattempo, Holly lotta per trovare la propria strada nella vita e nell’amore, sostenuta dalla sua ironia e dalle sue insicurezze. La storia intreccia anche la figura di Mickey (interpretato dallo stesso Woody Allen), ex marito di Hannah e ipocondriaco cronico, che affronta un viaggio personale tra comicità e riflessione esistenziale.
Stasera in tv, il genio di Allen al suo apice: un film da guardare almeno una volta nella vita
Questa pellicola rappresenta una delle opere più mature e complesse di Allen. Con un sapiente uso della narrazione frammentata e di dialoghi taglienti, il regista esplora temi universali come l’amore, il tradimento, il senso di colpa e la ricerca di significato. La sua regia bilancia perfettamente toni leggeri e profondi, regalando al pubblico una commedia drammatica che non teme di indagare la vulnerabilità umana. Il cast è semplicemente straordinario: Michael Caine e Dianne Wiest vinsero entrambi l’Oscar come miglior attore e attrice non protagonista per le loro interpretazioni, mentre Allen si aggiudicò la statuetta per la miglior sceneggiatura originale. La colonna sonora, con brani jazz e classici, amplifica l’atmosfera intima e nostalgica.

Acclamato dalla critica e amato dal pubblico, Hannah e le sue sorelle rimane uno dei film più celebrati di Allen. Il film è considerato una pietra miliare del cinema contemporaneo. Perché guardarlo non solo stasera, ma almeno una volta nella vita? Che lo vediate stasera su Rai Movie o in un altro momento, tale film è una visione imprescindibile. Perfetto per chi apprezza storie intime, dialoghi brillanti e personaggi complessi, è un invito a riflettere sulle relazioni e sulla natura umana. Non perdetelo: è un film che lascia il segno.
