Guida TV

Stasera su Netflix, Buscemi e Guanciale in una perla nascosta: dimenticateli nelle fiction Rai

Stasera su Netflix, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema: Giusy Buscemi e Lino Guanciale condividono lo schermo in una pellicola poco conosciuta ma estremamente intrigante.

Dimenticate per un attimo le fiction Rai che hanno consacrato Guanciale come uno degli attori più amati del piccolo schermo italiano. Questo film, diretto da Ivan Silvestrini, presenta i due interpreti in una veste completamente nuova, lontana dalle convenzioni delle loro performance più note. Un cast stellare per una commedia unica. Oltre a Guanciale, il film vede la partecipazione di Claudio Bisio, Maurizio Nichetti, Maria Di Biase, Shalana Santana e Giusy Buscemi, splendida ieri sera nella fiction su Giacomo Leopardi.

Intitolato Arrivano i prof, questa commedia del 2018, è una reinterpretazione del film francese Les Profs. Nonostante la sua uscita in sordina, la pellicola ha raccolto critiche contrastanti, ma è riuscita comunque a lasciare un segno, ottenendo una candidatura ai Nastri d’Argento e incassando 2,1 milioni di euro al box office italiano.

Lino Guanciale e Claudio Bisio nella commedia su Netflix Arrivano i prof

Giusy Buscemi e Lino Guanciale su Netflix: la pellicola da non perdere questa sera

Ambientato al Liceo Manzoni di Milano, il peggior istituto d’Italia con una percentuale di promossi ridotta al 12%, il film racconta una storia surreale e dissacrante. Per evitare la chiusura della scuola, il provveditore decide di adottare una soluzione estrema: assumere i peggiori insegnanti disponibili per gestire le classi più problematiche. Tra esperimenti scientifici che sfiorano la catastrofe e un professore di educazione fisica che semina terrore, il caos è garantito. Giusy Buscemi, tra le regine della fiction italiana, e Lino Guanciale, volto simbolo di fiction di successo come La Porta Rossa e L’Allieva, si allontanano dai loro consueti ruoli per affrontare una narrazione che oscilla tra il comico e il surreale. Buscemi offre un’interpretazione brillante, questa volta in un personaggio più eccentrico e fuori dagli schemi.

Guanciale, invece, sorprende con una performance che rompe con la sua immagine di eroe romantico e intellettuale, dimostrando una versatilità spesso sottovalutata. Ivan Silvestrini, già noto per il suo lavoro innovativo e per Mare Fuori, punta su un ritmo serrato e gag esilaranti, specialmente nella prima parte del film. Tuttavia, non mancano le critiche: alcuni spettatori hanno evidenziato una certa confusione narrativa man mano che la trama procede, penalizzando l’impatto complessivo del progetto. Arrivano i prof è una commedia che mescola il surreale con il nonsense, offrendo una serata leggera e spensierata. Ideale per chi cerca qualcosa di diverso dalle solite proposte e desidera vedere due grandi attori come Buscemi e Guanciale in ruoli lontani dalle loro zone di comfort. Preparatevi a scoprire una nuova sfaccettatura del loro talento.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore