Guida TV

Netflix, perla rara del cinema tratta da un bestseller italiano: pioggia di elogi al Festival di Berlino

Su Netflix è possibile godere di una visione unica e toccante tutta italiana: è ancora la volta di un’idea di Roberto Saviano.

Tra le perle cinematografiche italiane degli ultimi anni, La Paranza dei Bambini si distingue come un’opera imperdibile. Diretto da Claudio Giovannesi e tratto dal bestseller omonimo di Roberto Saviano, il film è una denuncia potente e commovente del degrado sociale che compromette l’innocenza di giovani vite. Presentato al Festival di Berlino, dove ha ricevuto unanimi consensi, questo dramma racconta la storia di un gruppo di adolescenti intrappolati in un vortice di criminalità e desiderio di potere.

Il regista Claudio Giovannesi, noto per opere come Alì ha gli occhi azzurri e Fiore, ha scelto un cast di giovani esordienti provenienti dal rione Sanità di Napoli. Francesco Di Napoli, nel ruolo di Nicola, emerge come un talento naturale, incarnando perfettamente la dualità di un ragazzo diviso tra innocenza e brutalità. La scelta di volti autentici, lontani dai circuiti tradizionali del cinema, aggiunge una dimensione di realismo che amplifica l’impatto emotivo della narrazione. Nicola, quindicenne che vive in un quartiere popolare di Napoli, sogna una vita diversa. Spinto dalla povertà e dall’ingiustizia, si unisce a un gruppo di coetanei con l’obiettivo di conquistare denaro e potere. La storia, osservata attraverso lo sguardo di Nicola, esplora il progressivo deteriorarsi della sua morale. Dal furto di una pistola al controllo del quartiere, il giovane si trasforma nel leader di una “paranza” criminale.

Una scena tratta da La Paranza dei Bambini su Netflix

Netflix, guarda quanto prima La Paranza dei Bambini: una visione unica e toccante

La parabola di Nicola mostra come il contesto sociale possa spingere i giovani a cercare una giustizia distorta attraverso la violenza. Contrariamente alla Napoli noir di Gomorra, La Paranza dei Bambini si concentra sull’evoluzione psicologica dei personaggi. La città diventa uno specchio dei loro sogni infranti, con Nicola che cerca paradossalmente di imporre un senso di giustizia nel caos che lo circonda. Il film affronta il tema della “perdita dell’innocenza”, come suggerito dalla dedica di Saviano: “Ai morti colpevoli. Alla loro innocenza”. Giovannesi racconta questa perdita con compassione, senza pietismi, mostrando come i giovani protagonisti siano vittime di un sistema sociale che li spinge verso modelli distruttivi.

Con otto candidature ai Nastri d’Argento e tre ai David di Donatello, il film ha raccolto plausi unanimi. La critica lo definisce “un racconto potente e struggente”, che al box office italiano, ha incassato 1,8 milioni di euro, confermando il suo valore artistico e culturale. Un’opera che merita di essere scoperta e discussa. Una testimonianza toccante che invita a riflettere sulle condizioni sociali e sull’importanza di un futuro migliore per le nuove generazioni.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore