VIP e Personaggi Famosi

Francesco Panella, abbuffata romana con piatto a sorpresa: “Emozioni da mangiare”

L’amatissimo volto del Nove, Francesco Panella, ci guida in un’autentica esperienza romana a tavola: i piatti scelti.

Francesco Panella, celebre imprenditore della ristorazione e volto noto della tv, continua a sorprendere con il suo amore per la cucina autentica e le esperienze culinarie genuine. Stavolta, il suo viaggio tra i sapori lo ha portato in una tipica trattoria romana, di quelle semplici e alla buona, dove il gusto si fonde con la tradizione. Questo è il vero punto di partenza per immergersi nell’anima della capitale, ha dichiarato Panella, con il suo inconfondibile entusiasmo.

La sua scelta? Una vera e propria abbuffata romana, un percorso gastronomico capace di emozionare ogni palato, ma soprattutto, quelli amanti di sapori semplici, spesso forti ed evocativi. Il protagonista indiscusso del pranzo è stato un piatto della tradizione romana spesso dimenticato: la stracciatella. Questa delicata minestra in brodo, fatta con uova sbattute e pecorino, è un abbraccio caldo e rassicurante, capace di evocare ricordi d’infanzia e atmosfere familiari. Accanto alla stracciatella, Francesco non si è fatto mancare le puntarelle, croccanti e fresche, condite con l’inconfondibile acciuga. Un boccone di storia, caratterizzato da una semplicità di ingredienti che raccontano la forza della cucina romana.

Francesco Panella e l’esperienza tipica in trattoria: un viaggio tra sapori unici

L’imprenditore, dopo esperienze di ogni genere collezionate in giro per il mondo, ha poi continuato il suo viaggio con un piatto iconico: gli gnocchi al sugo, un’esperienza quasi rituale. “Bisogna girarli rigorosamente nel piatto come a casa”, ha scherzato, mostrando il suo approccio rispettoso alle tradizioni. Il sugo, corposo e avvolgente, ha trasformato ogni gnocco in un’esplosione di gusto. Il pranzo è proseguito con contorni tipici: i broccoletti ripassati, con il loro sapore amarognolo perfettamente bilanciato da un filo d’olio extravergine. Poi, due portate di carne che incarnano l’essenza della cucina capitolina: il brasato con patate, tenero e succulento, e l’agnello alla cacciatora, una ricetta che Francesco ha annusato ricordando le note rustiche tipiche di una volta.

Il pranzo romano di Francesco Panella, in una delle più amate trattorie della Capitale Fonte: IG Francesco Panella

Con il suo racconto, Panella ha dimostrato ancora una volta come il cibo possa essere molto più di un semplice nutrimento. “Questi piatti sono emozioni da mangiare”, ha dichiarato, con quel sorriso contagioso che invita a scoprire i sapori autentici della cucina romana. Un’esperienza che non è solo per il palato, ma per l’anima. E per chi cerca l’autenticità e vuole scoprire la vera Roma, il consiglio è chiaro: lasciarsi guidare dai sapori semplici ma profondi di una trattoria di quartiere. Proprio come Francesco Panella, che, ancora una volta, ci ricorda quanto la cucina italiana sia una storia d’amore da raccontare e, soprattutto, da assaporare.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore