VIP e Personaggi Famosi

Luisa Ranieri, traguardo emozionante con Diamanti al cinema: è la prima volta che ne parla

Diamanti di Ferzan Ozpetek è al cinema: Luisa Ranieri commenta commossa, un incontro a Parigi che sembra averla smossa e  toccata nel profondo.

Un’emozione straordinaria, qualcosa che l’attrice conosciuta a livello mondiale e candidata all’Oscar, ha voluto condividere sui social con tutti i suoi follower. In vacanza a Parigi, per trascorrere il Capodanno insieme alla sua famiglia, ha avuto un incontro speciale. Degli italiani l’hanno fermata per congratularsi in occasione di Diamanti, al cinema dal 19 dicembre. “Hanno adorato il film e mi hanno detto delle cose bellissime”, ha scritto l’interprete partenopea grata e felice per quel momento.

in effetti, sono giorni di grandi elogi e commenti entusiasti da parte di chi è andato al cinema a godersi in sala questo gioiello. Emozioni uniche e tante lacrime: non c’è davvero mezza critica che appartenga a quello che è stato definito da molti, il migliore tra i film del registra italo turco. Luisa Ranieri e Jasmine Trinca sono le protagoniste insieme a un cast stellare, quasi prevalentemente composto da donne da Elena Sofia Ricci a un cameo straordinario e potentissimo di Mara Venier. Non è tutto però: la Ranieri ha continuato parlando del commovente incontro a Parigi.

Luisa Ranieri in Diamanti: “Felici di essere nei vostri cuori”

Un’attrice che può definirsi fiera e soddisfatta di una carriera brillante. Ha lavorato con attori e registi di caratura internazionale ed è stata elogiata per il suo talento e la sua bellezza: è l’attrice italiana del momento, senza alcun dubbio. Non sarà certo stata la prima volta in cui degli spettatori l’avranno fermata per complimentarsi delle sue performance, ma questo incontro a Parigi, sembra averla toccata nel profondo. “Non so chi fossero, Né da quale parte d’Italia venissero, ma spero di raggiungerli con questa story per ringraziarli”. Un gesto che dimostra, in primis, la grande umiltà di una delle attrici più note e amate, ormai in tutto il mondo.

L’ultima intervista di Luisa Ranieri a Che Tempo che Fa sul Nove

“Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto in questi giorni.. siamo felici di avervi emozionato e di essere nei vostri cuori”. Il film continua a collezionare ottimi incassi al botteghino, recensioni entusiaste e grandi consensi da parte di critici e fan che sono corsi in sala per non perdersi questa visione, tra le migliori a mani basse del 2024. Il cinema italiano e i suoi maggiori esponenti, risorgono alla grande dopo un periodo di forte crisi e difficoltà. Eventi del genere sono una dimostrazione preziosa di cui fare tesoro: una soddisfazione non solo per i diretti interessati, ma dovrebbe esserlo per tutti gli amanti di un’arte intramontabile.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

10 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore