Programmi e Reality

Brodo delle feste, versione extra di chef Persegani: una vera coccola per tutto l’inverno

Brodo delle feste: la coccola invernale di Daniele Persegani da non lasciarsi scappare anche dopo le feste.

Il brodo è da sempre una pietanza amata in ogni casa italiana, capace di scaldare il cuore e il palato durante le fredde giornate invernali e prediletto anche da molti chef stellati. È versatile, nutriente e pieno di sapore, perfetto per riunire la famiglia intorno alla tavola. Tra le tante versioni proposte, il brodo rinforzato di Daniele Persegani, chef di fiducia di E’ Sempre Mezzogiorno, si distingue per il suo carattere ricco e appagante. Le sue ricette sono sempre pensate per aggiungere un tocco speciale ai piatti tradizionali, rendendoli un’esperienza culinaria indimenticabile.

Persegani, con la sua passione e creatività, sa come trasformare una preparazione classica come il brodo in un vero protagonista delle feste. La sua versione rinforzata è un inno alla tradizione, arricchita da piccoli accorgimenti e un ripieno che rende la pietanza ancora più golosa. Ecco come preparare questa delizia, passo dopo passo:

Ingredienti
Per la sfoglia:

300 g di farina
3 uova

Per il ripieno:

100 g di mortadella
100 g di pangrattato
200 g di formaggio grattugiato
1 salsiccia
2 uova
Noce moscata q.b.
Per il brodo:

500 g di pollo
500 g di manzo
1 osso di vitello
1 carota e un gambo di sedano
Mezza cipolla
Sale q.b.

Brodo delle feste: Daniele Persegani aggiunge anche la pasta fresca per un sapore extra

In una pentola capiente, riunite il pollo, il manzo, l’osso di vitello, la carota, il gambo di sedano e la cipolla. Coprite con abbondante acqua fredda e salate leggermente. Portate a ebollizione, eliminando la schiuma che si forma in superficie. Fate sobbollire per almeno 3 ore per ottenere un brodo ricco e saporito. In una ciotola per il ripieno, versate il pangrattato e inumiditelo con qualche mestolo di brodo bollente, mescolando per ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete la salsiccia sgranata, la mortadella tritata finemente, il formaggio grattugiato e le uova. Profumate con una spolverata di noce moscata e amalgamate bene il tutto. Lasciate riposare il ripieno in frigorifero per almeno 30 minuti.

La versione rinforzata del brodo delle feste secondo Daniele Persegani

Impastate la farina con le uova fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Stendete una sfoglia sottile con il mattarello o la macchina per la pasta. Spennellate la sfoglia con un leggero strato di uovo sbattuto. Distribuite una striscia di ripieno su un lato della sfoglia e arrotolatela delicatamente formando un lungo cilindro. Sigillate bene i bordi e mettete a riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Tagliate il cilindro in tocchetti di circa 2-3 cm. Cuocete i tocchetti nel brodo bollente per qualche minuto, fino a quando salgono a galla. Servite il brodo con i tocchetti, completando con una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Con questa ricetta, il brodo delle feste di Daniele Persegani diventa una coccola perfetta per l’inverno, ideale per riscaldare corpo e spirito durante le serate in famiglia.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore