Un’imperdibile performance di Robert De Niro stasera in tv: da non perdere per una pellicola davvero sorprendente.
Stasera in tv, su LA7 alle 21:15, preparatevi a un viaggio tra il noir e la commedia con Cose nostre – Malavita, diretto da Luc Besson e prodotto da Martin Scorsese. Il film, uscito nel 2013, ci trasporta in una curiosa fusione tra il dramma mafioso e la commedia nera, con un cast stellare guidato da un irresistibile Robert De Niro. L’attore, nel ruolo del boss mafioso Giovanni Manzoni, dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dominare la scena e catturare il pubblico con il suo carisma e la sua sottile ironia.

La storia segue le vicende di Giovanni Manzoni appunto, un ex boss mafioso che, dopo aver tradito il suo clan, è costretto a nascondersi con la sua famiglia in un tranquillo paesino della Francia del nord grazie al programma protezione testimoni dell’FBI. Ma la vita “normale” si rivela un’impresa impossibile per un uomo abituato a vivere secondo le proprie regole, e i tentativi di integrazione della sua famiglia generano situazioni paradossali e cariche di tensione. Il contrasto tra l’idillio della campagna francese e la violenza latente del passato mafioso della famiglia crea una cornice unica, che Besson utilizza con maestria per giocare tra i toni comici e drammatici. La regia bilancia momenti di crudo realismo con sequenze che sfiorano il surreale, garantendo un’esperienza cinematografica originale e divertente.
Robert De Niro: il cuore pulsante del film stasera in tv
De Niro brilla nel ruolo di Giovanni Manzoni, un personaggio che incarna l’essenza del mafioso italoamericano con una profondità che solo lui poteva portare sullo schermo. Con una sottile ironia e una recitazione carismatica, De Niro riesce a rendere il boss non solo temibile ma anche stranamente affascinante e umano. La scena in cui il suo personaggio guarda una proiezione di Quei bravi ragazzi è un esempio brillante di metacinema, un momento che strizza l’occhio ai fan del genere e celebra la lunga carriera dell’attore.
Un cocktail di emozioni e generi. Grazie anche alla presenza di Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones e un cast di giovani talenti, Cose nostre – Malavita spazia tra generi diversi con agilità. Luc Besson combina il dramma della decadenza di un boss con elementi di commedia, sparatorie in puro stile action e dialoghi taglienti. Questo mix crea un film che, pur non essendo completamente originale, risulta godibile e avvincente. Se siete amanti dei film di mafia, delle commedie nere o delle interpretazioni memorabili di Robert De Niro, questo è il film per voi. Un perfetto esempio di cinema d’intrattenimento che sa dosare azione, ironia e tensione. Una serata davanti alla tv che promette risate, colpi di scena e tanta nostalgia per i classici del genere.
