Sorprendi i tuoi ospiti con un’alternativa golosa al classico panettone: i dolci di Natale al cucchiaio di Daniele Persegani e Giovanna Civitillo.
Sei stanco del solito panettone? Quest’anno, stupisci i tuoi ospiti con un tris di dolci al cucchiaio che unisce tradizione e innovazione. Daniele Persegani, celebre chef emiliano, torna in cucina con Giovanna Civitillo per regalarci un’idea dolcissima e originale a E’ Sempre Mezzogiorno, perfetta per le feste: panna cotta, crème caramel e crème brûlée. Scopri come preparare queste prelibatezze insieme agli immancabili biscotti e lascia tutti senza parole. Per realizzare queste meraviglie serviranno pochi e semplici ingredienti:
Per il caramello: 300 g di zucchero, 100 g di glucosio
Frutta cotta: ½ ananas, 200 g di mirtilli, 200 g di ribes, 400 g di zucchero a velo, succo di 1 limone
Panna cotta: 1 litro di panna, 200 ml di latte, 200 g di zucchero, 18 g di gelatina in fogli, vaniglia
Crème caramel: 5 uova, 5 tuorli, 280 g di zucchero, 1 litro di latte, vaniglia
Crème brûlée: 900 ml di panna, 10 tuorli, 280 g di zucchero, scorza di 1 arancia e 1 limone, vaniglia, zucchero di canna
Cominciamo dal caramello: inizia sciogliendo zucchero e glucosio in un pentolino con qualche goccia di succo di limone. Porta il tutto a 160° fino a ottenere un colore ambrato intenso. Taglia poi la frutta a dadini e condiscila con zucchero a velo e succo di limone. Cuocila in microonde per 5-6 minuti alla massima potenza. Lascia raffreddare. Passiamo dunque alla panna cotta: ammolla la gelatina in acqua fredda, scalda una parte della panna con zucchero e vaniglia, poi unisci la gelatina strizzata. Aggiungi la panna rimanente e il latte. Versa il composto in uno stampo e fai riposare in frigorifero per qualche ora. Completa con la frutta cotta.
Per il crème caramel, sbatti uova, tuorli, zucchero e vaniglia. Aggiungi il latte. Versa il caramello preparato in uno stampo e sopra la miscela di latte e uova. Cuoci a bagnomaria in forno statico a 130° per 40 minuti o a vapore a 85° per 50 minuti. Crème brûlée, il finale scoppiettante: porta a bollore la panna e mescolala con tuorli, zucchero, vaniglia e scorza di agrumi. Versa il composto in cocotte e cuoci in forno a 120° per 35 minuti. Prima di servire, spolvera con zucchero di canna e “brucia” la superficie con il cannello. Panna cotta, crème caramel e crème brûlée sono il mix perfetto di tradizione e modernità, ideali per chi vuole sorprendere con sapori ricchi e presentazioni raffinate. Un’alternativa versatile e spettacolare al classico panettone, che conquisterà il cuore (e il palato) di ogni ospite.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…