Sembra non mettersi bene per Flavio Insinna, al suo ingresso da pochi mesi su La7 dopo anni in Rai.
Una stagione televisiva che sta vedendo dei colpi di scena snocciolarsi uno dopo l’altro, proprio come i numeri della tombola. Da Amadeus a De Martino, da Carlo Conti e appunto, Flavio Insinna. Il conduttore e attore dopo anni a servizio della tv di Stato, a sorpresa ha deciso di allontanarsi. Non sono stati chiariti i motivi e dalla sua bocca, non è uscito nulla che potesse motivare questa scelta.
Sembra però, con qualche frecciatina dispensata qua e là, che volesse maggiore libertà di esprimersi e cimentarsi anche in nuove esperienze dopo anni a L’Eredità. Su La7, polo di riferimento che lo vede attualmente in squadra, per la parte dedicata all’intrattenimento, guida la fascia del preserale: appuntamento dunque alle 18.30 con Famiglie d’Italia. Il format, che si basa sul seguitissimo show americano da cui nasce l’idea, vede appunto dei nuclei famigliari che devono rispondere al maggior numero di domande che si basano su una serie di sondaggi realizzati in Italia. La sua zona di comfort, tra botta e risposta e interazioni continue. Come procede dunque in relazione al gradimento popolare, da quando questa scommessa è partita?
Purtroppo, proprio come è accaduto al collega Amadeus con Chissà chi è, Famiglie d’Italia non ha preso il volo su La7. Il programma non schioda dal 2% di share, un dato assolutamente inaccettabile per la rete, che punta sicuramente a numeri ben più alti. La concorrenza è forte, con il dominio sicuro de L’Eredità e La Ruota della Fortuna, una grande riscoperta nei palinsesti di Canale 5 che polarizza una grande parte del gradimento popolare. A quanto pare però, a differenza della decisione di Discovery+, che sospende Chissà chi è a partire da gennaio, La7 ha ragionato in modo diverso.
Hanno infatti deciso di insistere, di continuare con l’esperimento in modo da fidelizzare il più possibile il pubblico per far incrementare gli ascolti. Per molti potrebbe sembrare un azzardo, e un volerci tentare per forza rischiando di schiantarsi faccia al muro e perdendo consensi preziosi. In altre occasioni però, questa tattica ha funzionato. Basti pensare al Grande Fratello, che anche se con un format diverso e facilmente ‘modellabile’, è riuscito a salire notevolmente rispetto alle scorse settimane, restando una certezza inossidabile per la prima serata di Canale 5. Insinna dunque continua, ma pare ormai ovvio che se le cose, nel giro di qualche mese non dovessero andare come i vertici si aspettano, il programma verrà cancellato con una nuova proposta da aggiungere nei palinsesti.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…