Guida TV

Stasera in tv, cult premio Oscar senza tempo: cast magistrale e una trama che fa riflettere

Stasera in tv, pellicola senza tempo da non perdere su Iris: trama e analisi.

Quella sporca dozzina è un film di guerra del 1967 diretto da Robert Aldrich, basato sull’omonimo romanzo di E.M. Nathanson. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film narra la storia del maggiore John Reisman (interpretato da Lee Marvin), incaricato di guidare una missione suicida dietro le linee nemiche. Per questa operazione, Reisman seleziona dodici militari condannati per gravi reati, offrendo loro la possibilità di ottenere la grazia in cambio della partecipazione all’impresa. Il loro obiettivo è attaccare un castello in Francia, utilizzato come quartier generale da alti ufficiali nazisti.

Il film si distingue per la sua rappresentazione cruda e realistica della guerra, focalizzandosi sulle dinamiche interne del gruppo e sul rapporto tra il maggiore Reisman e i suoi uomini. La “sporca dozzina” è composta da personaggi eterogenei, ciascuno con una personalità complessa e un passato tormentato. Tra di loro spiccano Joseph Wladislaw (Charles Bronson), un ex ufficiale condannato per aver ucciso un comandante vigliacco, e Victor Franko (John Cassavetes), un gangster di Chicago irriverente e ribelle. La missione rappresenta per loro un’opportunità di redenzione, ma anche una sfida che mette alla prova le loro capacità e la loro umanità.

Stasera in tv, un grande cult imperdibile: perché non perdersi Quella sporca dozzina

La pellicola stasera in onda su Iris, offre una riflessione critica sulla guerra e sull’autorità militare. Aldrich mette in scena un gruppo di emarginati che si ribellano al sistema, evidenziando le contraddizioni e le ipocrisie dell’istituzione militare. Il maggiore Reisman stesso è un ufficiale in conflitto con i suoi superiori, scelto per la missione proprio per il suo atteggiamento anticonformista. Il film esplora temi come l’insubordinazione, la solidarietà tra individui diversi e la lotta per la sopravvivenza in un contesto ostile. Un classico del cinema bellico, grazie anche a un cast stellare che include, oltre a Marvin, Bronson e Cassavetes, attori del calibro di Ernest Borgnine, Telly Savalas e Donald Sutherland. La loro interpretazione contribuisce a creare personaggi memorabili, ognuno con le proprie peculiarità e motivazioni. Il film ha influenzato numerose opere successive, diventando un punto di riferimento per il genere.

Una scena tratta da Quella sporca dozzina stasera su Iris

Guardare Quella sporca dozzina stasera in tv significa immergersi in una storia avvincente che combina azione, dramma e una profonda analisi psicologica dei personaggi. La regia di Aldrich offre sequenze di tensione magistralmente orchestrate, culminando in un finale intenso e memorabile. La pellicola non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere sulla natura umana e sulle dinamiche di potere in tempo di guerra. Per gli appassionati di cinema, rappresenta un’opera imperdibile che ha lasciato un’impronta significativa nella storia della settima arte. Azione e riflessione, offrendo una visione unica e critica della guerra e dei suoi protagonisti. La sua capacità di trattare temi complessi attraverso una narrazione coinvolgente lo rende un capolavoro senza tempo, capace di affascinare e far riflettere gli spettatori di ogni generazione.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

11 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore