Guida TV

Netflix, film tratto da un romanzo di Ferrante: premiato a Venezia dopo L’Amica Geniale

Dopo L’Amica Geniale, non perdetevi questa pellicola su Netflix: è tratta da un romanzo di Elena Ferrante.

Dopo il grande successo de L’Amica Geniale, Netflix propone un’altra opera legata all’universo di Elena Ferrante: La Figlia Oscura. Questo film, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 con il riconoscimento per la miglior sceneggiatura, è tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice. Diretto e interpretato da Maggie Gyllenhaal, è un’opera intensa e psicologicamente complessa che scava nelle ombre dell’identità femminile e della maternità. La storia segue Leda, interpretata da Olivia Colman, una professoressa universitaria di mezza età che decide di trascorrere una vacanza in una tranquilla località costiera in Grecia. All’apparenza, Leda sembra voler cercare un po’ di serenità lontano dagli impegni accademici.

Olivia Colman in La figlia oscura

Tuttavia, il suo soggiorno prende una piega inaspettata quando entra in contatto con una famiglia caotica e ingombrante, tra cui spicca Nina (Dakota Johnson), una giovane madre con la quale Leda instaura un rapporto di osservazione ossessiva. Leda è profondamente turbata dall’apparente difficoltà di Nina nel gestire il suo ruolo di madre, un’immagine che la riporta indietro nel tempo, alla sua stessa esperienza di maternità. Attraverso una serie di flashback, il film esplora il passato di Leda, interpretata da Jessie Buckley nella sua versione più giovane, e rivela le sue scelte difficili, i rimorsi e il desiderio mai sopito di libertà. Un evento simbolico segna la svolta nella trama: Leda si appropria di una bambola appartenente alla figlia di Nina. Questo gesto apparentemente insignificante è carico di significati e rappresenta un atto di ribellione e di connessione con il suo passato, oltre che un catalizzatore per una riflessione profonda sui ruoli sociali imposti alle donne.

Netflix: guarda La Figlia Oscura dopo L’Amica Geniale

La Figlia Oscura non è un film facile né consolatorio. Maggie Gyllenhaal, al suo esordio come regista, riesce a catturare la complessità emotiva e psicologica del romanzo di Ferrante. Restituisce con maestria un senso di inquietudine che pervade ogni scena. La performance di Olivia Colman è straordinaria. L’attrice britannica riesce a trasmettere, anche attraverso i silenzi, il tumulto interiore di Leda, rendendola una protagonista al tempo stesso vulnerabile e disturbante.

Il film affronta temi universali e delicati. Il conflitto tra la maternità e il desiderio di autorealizzazione, la colpa, il peso delle aspettative sociali e la libertà personale. Grazie alla sceneggiatura potente e alle immagini evocative, La Figlia Oscura è un’opera che colpisce e invita a riflettere, capace di lasciare lo spettatore con più domande che risposte. Se siete fan di Elena Ferrante o amate i film che esplorano le zone d’ombra dell’animo umano, non perdete questa pellicola su Netflix. Un’occasione per immergersi in una storia intensa e straordinariamente attuale.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

28 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

54 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore