Cannelloni bianchi senza carne: la ricetta perfetta per le feste della chef Alessandra Spisni.
I cannelloni bianchi senza carne sono un piatto che non può mancare sulle tavole festive italiane, grazie alla loro delicatezza e ricchezza di sapori. Questa variante, preparata con verdure e un cremoso ripieno, è ideale per coloro che preferiscono una cucina vegetariana ma non vogliono rinunciare a un piatto sostanzioso e raffinato. La ricetta, creata dalla talentuosa Alessandra Spisni, è perfetta per una cena di Natale, Capodanno o qualsiasi altra occasione speciale in cui si voglia sorprendere i propri ospiti con qualcosa di diverso, ma ugualmente gustoso.
La combinazione di verza e cavolfiore dona una freschezza e una leggerezza uniche, mentre la salsa di verdura arricchita con parmigiano e burro crea una base cremosa che avvolge i cannelloni, rendendoli irresistibili. Il tocco finale, con una spolverata di pangrattato e parmigiano sopra, assicura una gratinatura dorata e croccante che completa il piatto. Una vera delizia da servire come primo piatto nelle grandi occasioni!
Ecco la ricetta completa per 4 persone:
Ingredienti:
3 fogli di sfoglia di pasta per cannelloni (spessa)
300 g di verza tenera
300 g di cavolfiore
80 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro
1 scalogno
60 g di farina di riso
Pangrattato (alcuni cucchiai)
Olio extra vergine di oliva (per ungere la teglia)
Noce moscata (una grattugiata)
Sale e pepe q.b.
Lava e pulisci la verza e il cavolfiore, poi lessali separatamente in abbondante acqua salata fino a quando sono teneri. Una volta cotti, scolali e lasciali raffreddare leggermente. Taglia la verza e il cavolfiore in pezzi più piccoli e tritali finemente con un coltello o un robot da cucina. In una padella, sciogli 30 g di burro e soffriggi lo scalogno tritato per alcuni minuti, finché non diventa morbido. Unisci le verdure tritate, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiungi sale, pepe e, se necessario, un po’ di salsa di verdura per regolare la consistenza. Quando il composto di verdure è tiepido, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola per amalgamare il tutto. In un pentolino, riscalda 1 litro dell’acqua di cottura delle verdure. Aggiungi il burro e, quando è fuso, incorpora lentamente la farina di riso, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
Continua a cuocere per qualche minuto, quindi aggiusta di sale, pepe e aggiungi una grattugiata di noce moscata. Cuoci i fogli di pasta per cannelloni in acqua bollente salata, scolali e raffreddali. Poi, stendi un po’ di ripieno di verdure su ogni foglio e arrotola i cannelloni. Ungi una teglia con olio evo o un po’ di burro. Adagia i cannelloni nella teglia e copri con la salsa di verdura preparata. Spolvera con una miscela di parmigiano grattugiato e pangrattato. Cuoci in forno preriscaldato a 180-200°C per circa 30 minuti, o finché non sono ben gratinati e dorati in superficie. I cannelloni bianchi senza carne sono pronti per essere serviti. Una ricetta semplice, ma ricca di sapori, che conquisterà sicuramente tutti i tuoi commensali.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…