Guida TV

Stasera su Netflix Amendola e Favino in un film fenomeno: ovazione ai David di Donatello

Un capolavoro del cinema italiano su Netflix con Claudio Amendola e un cast a dir poco magistrale.

Disponibile su Netflix, Suburra (2015) è un thriller crime che ha conquistato il pubblico e la critica. Un vero e proprio fenomeno nel panorama cinematografico italiano. Diretto da Stefano Sollima, il film, tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, si inserisce nell’oscurità della corruzione, della criminalità organizzata e dei giochi di potere che minano le fondamenta della capitale italiana. I protagonisti che si muovono in un mondo di violenza, inganno e tradimenti.

Claudio Amendola nel ruolo di Samurai

La storia si sviluppa intorno alla lotta per il controllo di un pezzo di terra a Roma. Qui la criminalità organizzata, la politica e la Chiesa si intrecciano in un groviglio di interessi e potere. Il film si concentra su alcuni personaggi chiave: Aureliano (Alessandro Borghi), un giovane e violento membro di una famiglia mafiosa; Samurai (Claudio Amendola), un potente e cinico boss che tiene le redini di gran parte delle operazioni illegali in città; e il poliziotto Malgradi (Pierfrancesco Favino), il quale, pur essendo integrato nel sistema, è pronto a tradire per i propri scopi. Un intrigo che coinvolge politica, crimine e l’aspirazione alla supremazia su Roma, con il titolo che fa riferimento alla “suburra”, la zona di Roma un tempo popolata da criminali e vice che nel film rappresenta il cuore della corruzione cittadina.

Stasera guarda Suburra su Netflix: il ruolo di Claudio Amendola cinico e potente

Nel film, Claudio Amendola interpreta uno dei personaggi più iconici e affascinanti. Samurai è un uomo di potere, un boss della criminalità romana che esercita una feroce influenza su chiunque gli stia intorno. Il suo ruolo è fondamentale nell’intreccio narrativo. Incarna la figura del “padrone” che, attraverso la violenza e il ricatto, tenta di mettere sotto il suo controllo tutta Roma. Amendola qui regala un’interpretazione che mescola crudeltà e ambiguità. Rappresenta perfettamente la doppiezza di un personaggio che non esita a sacrificare tutto pur di ottenere ciò che vuole. Una calma glaciale che contrasta con la violenza e la brutalità che il Samurai infligge agli altri.

La sua performance è uno dei punti di forza del film, portando in scena un antieroe che, pur nelle sue azioni sconsiderate, riesce a mantenere una certa umanità. Questo contrasto contribuisce a rendere Samurai un personaggio complesso e affascinante, che lascia un’impronta indelebile nella trama. Suburra non è solo un thriller mozzafiato, ma anche una riflessione potente sulle dinamiche di potere e corruzione che permeano la società italiana. Con una sceneggiatura che mescola tensione e dramma, il film esplora la difficoltà di chi cerca di resistere a un sistema che sembra impossibile da cambiare. Il film ha conquistato numerosi premi e ha ricevuto ovazioni ai David di Donatello. Su Netflix rimane un must-watch per chi è appassionato di storie intense e reali.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

3 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

33 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore