Paola Cortellesi protagonista su RaiPlay di un film tra i migliori che la vedono meravigliosa protagonista.
Stasera su RaiPlay è disponibile Gli ultimi saranno gli ultimi, uno dei film più riusciti con Paola Cortellesi, che offre una performance straordinaria in una storia di coraggio, lotta e speranza. Tratto dallo spettacolo teatrale di Massimiliano Bruno, che firma anche la regia del film, questa pellicola affronta tematiche sociali ed economiche attraverso una narrazione emotivamente coinvolgente e potente. La protagonista del film è Lucia, interpretata magistralmente da Paola Cortellesi, una donna di origine popolare che vive in un quartiere di Roma. Lucia è una casalinga di 40 anni, madre di due figli, e marito di un uomo che, purtroppo, non le dà il sostegno di cui avrebbe bisogno e che interpreta Alessandro Gassmann.

La sua vita sembra essersi fermata in una routine monotona e priva di prospettive, alimentata da sacrifici quotidiani e una forte insoddisfazione. Il film ruota attorno alla lotta di Lucia per ottenere una condizione economica e sociale migliore per sé e per la sua famiglia. Dopo aver perso il lavoro a causa di una crisi aziendale, decide di intraprendere un percorso di rivalsa contro le ingiustizie che ha dovuto affrontare. Con determinazione e una tenacia che non la abbandona mai, Lucia si scontra con il sistema sociale, che sembra riservare solo delusioni per chi, come lei, appartiene alla classe dei “pochi” e dei “dimenticati”.
RaiPlay, Gassmann e Cortellesi in una pellicola imperdibile: il trailer
In un crescendo di emozioni e tensioni, il film esplora la solidarietà tra donne, la resistenza dell’individuo e la lotta contro un mondo che sembra premiare solo chi ha già potere. La sua vita, inizialmente definita dalla frustrazione, inizia a mutare quando Lucia si trova ad affrontare un evento che la porterà a rimettere in discussione le proprie scelte e il proprio destino. Gli ultimi saranno gli ultimi non è solo una storia di riscatto, ma un ritratto vivido delle difficoltà che le donne e le persone delle classi sociali più basse devono affrontare ogni giorno. Il titolo stesso del film fa riferimento al noto detto evangelico, che suggerisce che quelli che sono stati emarginati e sfruttati nella vita terrena, alla fine, vedranno il loro momento di gloria. La Un appello alla lotta per l’uguaglianza, un invito a non arrendersi di fronte alla disuguaglianza.
Il film riesce a combinare elementi di commedia e dramma, offrendo un mix di momenti di pura comicità con passaggi emotivamente potenti e intensi. La sceneggiatura è solida e ben costruita, mentre Paola Cortellesi incarna con grande naturalezza e intensità una donna semplice, ma straordinariamente forte, capace di emozionare e coinvolgere lo spettatore. Una pellicola che parla alla coscienza collettiva, toccando temi universali come la lotta per la giustizia sociale, la condizione femminile e la ricerca di una vita dignitosa. Con la sua interpretazione impeccabile, Paola Cortellesi rende questo film una delle sue performance più riuscite e un’opera da non perdere. Disponibile in streaming su RaiPlay.
