Le crespelle al forno di Daniele Persegani, per un pranzo indimenticabile durante le feste.
Il periodo delle festività è senza dubbio uno dei più attesi dell’anno, non solo per le tradizioni familiari, ma anche per le prelibatezze che arricchiscono la tavola. Le cucine delle feste sono un vero e proprio palcoscenico di creatività. Un vero punto di riferimento per tanti appassionati di cucina è Daniele Persegani, chef emiliano di grande esperienza, che con il suo stile semplice ma raffinato sa sempre come arricchire i pranzi delle festività.
Nella trasmissione di Antonella Clerici, La prova del cuoco, Daniele ha conquistato il pubblico con le sue ricette pratiche e gustose, perfette per le cene natalizie. Ogni martedì, il suo entusiasmo e la sua passione per la cucina italiana diventano un’ispirazione per chi cerca idee nuove per rendere speciali i pranzi in famiglia. Dalle preparazioni più tradizionali a quelle più innovative, ha il dono di trasformare ogni piatto in una piccola opera d’arte culinaria, come nel caso della sua Torta di crepes delle feste, una ricetta scenografica, saporita e versatile.
Un piatto perfetto per il Natale, che unisce eleganza e gusto, è la torta di crespelle farcita con una morbida e ricca besciamella, prosciutto crudo, formaggio Montasio e verdure. Un’idea originale che porta in tavola tutti i sapori della tradizione, ma con un tocco di novità.
Ingredienti:
750 ml di latte
4 uova
240 g di farina 00
70 g di purea di spinaci
1 noce di burro
250 g di prosciutto crudo
3 carciofi
2 porri
200 g di Montasio
1 litro di besciamella
150 g di formaggio grattugiato
Prezzemolo fresco
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Iniziate preparando la pastella per le crepes. Versate nel bicchiere del mixer il latte, le uova, la farina e la purea di spinaci. Frullate tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate riposare la pastella per almeno mezz’ora. Scaldate una padella antiaderente da 24 cm e ungi con una noce di burro. Versate un mestolo di pastella e cuocete le crepes su entrambi i lati fino a doratura. Continuate finché non esaurisci tutta la pastella. In una padella con un filo d’olio, fate soffriggere il porro affettato e, in un’altra padella separata, i carciofi tagliati a fettine sottili. Una volta cotti, unite il porro con la besciamella e il parmigiano, mentre i carciofi andranno mescolati con il prezzemolo tritato.
Foderate una tortiera con carta forno e iniziate a creare gli strati. Mettete una crepe sul fondo, spalmate sopra la besciamella con il porro e aggiungete fette di Montasio. Coprite con un’altra crepe e continuate alternando gli strati con besciamella, carciofi, prosciutto crudo e formaggio grattugiato. Completate l’ultimo strato con una crepe, abbondante besciamella, formaggio grattugiato e qualche fiocco di burro. Cuocete in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non sarà dorata e gratinata in superficie. Il risultato finale è una torta di crepes ricca e saporita, ideale per un pranzo festivo da condividere con amici e familiari.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…