Maurizio Lastrico e Maria Chiara Giannetta ancora sullo stesso set: saranno in una delle produzioni più attese del 2025.
Dopo il grande successo della serie I Leoni di Sicilia, che ha conquistato il pubblico su Disney+ e poi su Rai 1, Paolo Genovese è pronto a tornare sul set con un nuovo progetto cinematografico: FolleMente. Il film, che uscirà il 20 febbraio 2025 distribuito da 01 Distribution, è tratto da un soggetto originale dello stesso Genovese e ha una sceneggiatura firmata insieme a Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi. La trama esplora un interrogativo profondo: quanto conosciamo davvero noi stessi quando siamo chiamati a prendere una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro io, ognuna con una propria voce e desiderio di esprimersi?
FolleMente è una commedia romantica che promette di andare oltre le apparenze, immergendosi nei meandri più nascosti della mente dei protagonisti. Piero e Lara, interpretati rispettivamente da Edoardo Leo e Pilar Fogliati, sono i due personaggi principali, ma il film vanta anche un cast corale di alto livello. Tra gli attori che daranno vita a ruoli significativi ci sono Emanuela Fanelli (Trilli), Maria Chiara Giannetta (Scheggia), Claudia Pandolfi (Alfa), Vittoria Puccini (Giulietta), Marco Giallini (Il Professore), Maurizio Lastrico (Romeo), Rocco Papaleo (Valium) e Claudio Santamaria (Eros).
Un dettaglio che non passa inosservato è il ritorno di Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico, due attori che molti hanno imparato a conoscere grazie al loro affiatamento sul set della celebre serie Don Matteo. Dopo aver interpretato rispettivamente il ruolo di Scheggia e Romeo, i due sono ora pronti a ritrovarsi ancora una volta fianco a fianco in un contesto completamente diverso. La loro chimica sullo schermo, che ha reso tanto amati i loro personaggi, è destinata a essere un altro dei punti di forza di FolleMente, in cui, come suggerisce il titolo, le relazioni umane saranno esplorate sotto una luce nuova e imprevedibile.
La regia di Paolo Genovese, noto per la sua abilità nel trattare temi profondi con leggerezza e ironia, promette di regalare al pubblico un’esperienza cinematografica unica, capace di far riflettere e sorridere allo stesso tempo. Il film non si limita a raccontare una storia d’amore, ma offre una visione originale delle dinamiche interne dell’essere umano, esplorando il conflitto tra le varie “versioni” di sé che si alternano nelle scelte quotidiane. Le riprese sono appena iniziate e dureranno sette settimane, con il supporto di un team tecnico di grande esperienza, tra cui il direttore della fotografia Fabrizio Lucci e la costumista Grazia Materia. Una produzione Lotus Production, con Rai Cinema come partner, ed è destinato a diventare uno dei titoli più attesi del 2025.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…