Le tartine per il pranzo di Natale: un’idea irresistibile di Fulvio Marino da Antonella Clerici per pranzi e cene.
Con l’avvicinarsi delle festività, è il momento di pensare a piatti che possono conquistare tutti, dai più piccoli ai palati più raffinati. Le tartine delle feste sono una delle preparazioni più gettonate per arricchire pranzi e cene natalizie con un tocco di originalità e gusto. Questi piccoli bocconi, ideali come antipasto, sono perfetti per stupire gli ospiti con combinazioni di sapori semplici ma irresistibili. Fulvio Marino, noto panettiere piemontese, propone una ricetta golosa e versatile su Rai 1 da Antonella Clerici, adatta a essere personalizzata con i condimenti che preferiamo. Una ‘furbata’ che vi farà fare colpo sugli ospiti, siccome è lui stesso a preparare il pane e nella stessa puntata, è stata realizzata anche una mousse per farcirle, con pochi e facilmente reperibili ingredienti.
Ingredienti per il pane delle tartine
750 g di farina 0
11 g di lievito di birra fresco
420 ml di acqua
40 g di miele
75 g di burro
10 g di sale
In una ciotola capiente, mescolate la farina con il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Lavorate il composto con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete poi il miele, il sale e la restante acqua, continuando a impastare per amalgamare tutti gli ingredienti. Quando l’impasto risulta liscio, aggiungere il burro morbido, un pezzetto alla volta, lavorando fino a completo assorbimento. Coprire l’impasto con un panno e lasciarlo riposare per circa 40 minuti a temperatura ambiente. Stendete poi delicatamente l’impasto su un piano di lavoro e arrotolalo su sé stesso per formare un filone. Trasferitelo in uno stampo per pane a cassetta o plumcake (dimensioni 30×10 cm), con la chiusura rivolta verso il basso.
Schiacciate leggermente l’impasto, coprilo e lasciate lievitare per 1 ora e mezza, finché non raggiunge il bordo dello stampo. Cuocete poi il pane in forno preriscaldato a 200°C per circa 50 minuti, assicurandoti che lo stampo sia chiuso. Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette. Dalle fette ottenute, ricavate le basi per le tartine, da farcire con il paté di prosciutto cotto o altre creme spalmabili a scelta. Non buttate le croste del pane: tagliatelo a dadini, condite con curcuma, paprika e origano, e passate in forno per ottenere dei crostini croccanti. Con questa ricetta, non solo porterete in tavola un antipasto originale, ma potrete creare anche uno stuzzichino perfetto per accompagnare aperitivi o zuppe calde. Le tartine delle feste sono una soluzione elegante e pratica, ideale per rendere ancora più speciale ogni momento conviviale.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…