Pierfrancesco Favino è su Netflix con un’interpretazioni tra le più intense di sempre. Il film da recuperare, per appassionati e non solo.
Stasera su Netflix, non potete perdervi un film con un protagonista d’eccezione, tra gli attori in assoluto più amati in Italia e non solo. Regia di Andrea Di Stefano, è un thriller italiano del 2023 con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva e Martin Francisco Montero Baez. La pellicola, uscita nelle sale a marzo del 2023, ha ottenuto cinque candidature ai Nastri d’Argento e quattro ai David di Donatello. La storia ruota attorno a Franco Amore, un tenente di polizia alla vigilia del pensionamento, dopo trent’anni di carriera impeccabile. Con una reputazione immacolata e un discorso d’addio già pronto, Franco si prepara a lasciare il servizio.
Tuttavia, la sua ultima notte si trasforma in un incubo quando viene richiamato in azione per indagare su un omicidio che coinvolge il suo amico e collega Dino. Questo evento innesca un drammatico percorso di scelte morali e personali, mettendo alla prova la sua integrità. Andrea Di Stefano offre un thriller che, pur rispettando le convenzioni del genere, si concentra profondamente sugli aspetti emotivi e psicologici del protagonista. La narrazione coinvolge lo spettatore in una “discesa agli inferi” attraverso le decisioni difficili e gli incontri cruciali di Franco. Ogni scelta è un esame di come l’integrità possa essere mantenuta in un mondo fatto di compromessi e rischi.
La città di Milano è più di uno sfondo: diventa un personaggio vivo, con le sue strade notturne e il mix di legalità e illegalità che caratterizza molte attività urbane. La comunità cinese locale ha fornito un prezioso contributo sia nella recitazione sia nel rappresentare fedelmente la realtà criminale milanese. Favino, uno degli attori italian sicuramente più versatili di sempre, regala una straordinaria interpretazione di Franco Amore. Il personaggio è reso con una combinazione di coerenza, fragilità e determinazione, ma anche con un’umanità profonda che emerge nel rapporto con la moglie e nella paura che affronta.
Favino, che presto vedremo nel film di Pablo Larrain Maria, con Angelina Jolie, dimostra ancora una volta la sua abilità nel calarsi in ruoli complessi e sfumati, rendendo credibile e memorabile ogni aspetto del suo personaggio. L’ultima notte di Amore è un thriller intenso e ben costruito, capace di emozionare e far riflettere, grazie a una regia attenta e a interpretazioni magistrali. Se stasera non avete opzioni interessanti da guardare in televisione, questa è sicuramente quella che fa per voi, da guardare ancora una volta, oppure, da recuperare all’istante.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…