Una mousse cremosa per un aperitivo irresistibile: la versione di chef Persegani perfetta per l’aperitivo.
Tra le tante proposte per rendere unico il vostro aperitivo, la mousse cremosa al prosciutto cotto dello chef Daniele Persegani è una scelta vincente. Una ricetta semplice, ma di grande effetto, perfetta per dare un tocco raffinato alle vostre tartine o per creare piccoli bocconi irresistibili. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, questa mousse diventerà una delle vostre preferite per i momenti conviviali. La mousse al prosciutto cotto di Daniele Persegani è un piccolo capolavoro di cremosità e sapore, ideale per arricchire l’antipasto delle feste o qualsiasi aperitivo.
Siamo in un periodo che si presta molto a questo tipo di preparazioni: il Natale è alle porte, quindi conviene anticiparsi in modo da non deludere le aspettative degli ospiti. Non c’è cosa migliore di una tavola imbandita con antipasti e snack vari, preparati in casa, in occasione dell’aperitivo. La consistenza vellutata di questo paté, facile e velocissimo da preparare, si sposa perfettamente con la croccantezza del pane tostato, regalando un equilibrio perfetto tra gusto e consistenza. Ecco come prepararla:
Ingredienti
200 g di prosciutto cotto
100 g di ricotta
100 g di mascarpone
Olio extravergine d’oliva
Vendita qb
Pepe rosa (per guarnire)
Tagliate il prosciutto cotto in piccoli pezzi e mettetelo in un mixer insieme a un filo di olio extravergine. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea e liscia. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete la ricotta e il mascarpone. Amalgamate bene il tutto con una spatola, aggiustando di sale secondo il vostro gusto. Una volta pronta, lasciate riposare la mousse in frigorifero per almeno 30 minuti: il riposo permetterà alla crema di acquisire una consistenza ancora più compatta e cremosa. Servite la mousse spalmandola su crostini, pane tostato o crackers, e completate con una spolverata di pepe rosa per un tocco decorativo e aromatico.
Il tocco che fa la differenza? Questa mousse è estremamente versatile: potete personalizzarla aggiungendo erbe aromatiche come timo o basilico, oppure accompagnandola con olive, verdure grigliate o gocce di miele per un contrasto dolce-salato. È perfetta anche per riempire piccoli bignè salati o vol-au-vent, trasformando il vostro aperitivo in un’esperienza gourmet e senza troppo sforzo e tempo in cucina. Con pochi e semplici ingredienti, la mousse al prosciutto cotto di chef Persegani conquisterà i vostri ospiti, regalando un tocco di eleganza e gusto al vostro tavolo. Provate a realizzarla: sarà il dettaglio che farà la differenza nel vostro prossimo aperitivo!
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…