Mediaset è davvero in crisi nera? L’ennesimo tonfo Auditel dopo La Talpa, preoccupa e non poco.
Ormai è di dominio pubblico il vero disastro che il ritorno de La Talpa su Canale 5, ha generato in casa Mediaset. Le aspettative erano corpose, insieme alla quantità di spot e ospitate con Diletta Leotta per spingere il più possibile il reality. A quanto pare però, nulla è bastato e i risultati Auditel, dalla prima puntata fino alla fine anticipata di lunedì sera su Canale 5, sono stati sempre in discesa.
Sembra però che Mediaset, abbia acquistato i diritti dello show fino al 2027: ci riproveranno per lanciare una nuova edizione maggiormente fortunata, oppure, è un altro buco nell’acqua troppo doloroso da incassare? Per quel che riguarda il Biscione, quella a cui stiamo assistendo sembra essere la vera e propria fine di un’era, che ha portato successi incredibili nelle casse dell’azienda, in quelli che sono stati anni d’oro all’insegna di reality seguitissimi. Il pubblico però, sta lanciando un segnale chiarissimo, che ormai è diventato impossibile ignorare.
Ieri sera, si è verificato un altro fenomeno appreso stamattina, che non giova sicuramente ai vertici Mediaset. Crolla a picco anche il Grande Fratello, con un dato share che si aggira intorno al 13%. Quasi come La Talpa dunque. Se però per una nuova scommessa, può in qualche modo risultare prevedibile e quindi più accettabile, per un reality che è il più longevo della televisione italiana, non lo è assolutamente. Negli anni, ha raggiunto delle vette davvero indimenticabili, regalandoci dei momenti ormai negli annali della tv nostrana. A quanto pare però, e il pubblico lo sta ‘urlando’ a gran voce da svariato tempo con scarsissimi consensi, non è più il suo tempo. La trasmissione non crea dinamiche attenzionate, sia sui social che nei vari programmi collaterali, i riflettori sembra si siano quasi del tutto spenti a tal proposito.
Non si tratta forse neanche di cast, conduzione o opinionisti. Proprio il meccanismo ha probabilmente stancato, in quanto i tempi si evolvono e con essi, le generazioni e i gusti del pubblico da casa. Questo porterà sicuramente l’azienda a trarre delle conclusioni opportune e necessarie. Continuare ad affidarsi, una o più volte a settimana a prime serate con reality che non arrivano neanche al minimo sindacale nella gara degli ascolti tv, è qualcosa che un polo di quel calibro non può certo permettersi a lungo andare. Verranno prese delle decisioni in vista del 2025? Questa appare a tutti gli effetti, come la vera fine di un’era che ha dato tanto a Mediaset, ma che forse, è arrivato giustamente il momento di lasciarsi alle spalle puntando su altro.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…