Frittura di pesce dorata e croccante: il segreto di chef Mainardi è nella pastella

Il segreto di chef Andrea Mainardi per una frittura di pesce suprema: ecco cosa fare.

La frittura di pesce è una delle prelibatezze più amate e apprezzate in tutto il mondo, un piatto che richiama l’essenza delle cene estive al mare e delle tradizioni culinarie mediterranee. Tuttavia, ottenere una frittura perfettamente dorata e croccante è spesso una sfida anche per i cuochi più esperti. Quante volte ci si è trovati con una frittura pesante e unta, ben lontana dall’essere quella croccante del ristorante? La chiave per superare questo ostacolo non è solo nella scelta del pesce fresco, ma soprattutto nella preparazione della pastella.

A svelare un segreto prezioso è lo chef Andrea Mainardi, noto per le sue innovazioni culinarie e per il suo approccio creativo ai piatti tradizionali: da anni è volto fisso nelle trasmissioni di Antonella Clerici, e attivissimo sui social. Mainardi ha condiviso un trucco che promette di rendere la preparazione della frittura di pesce più semplice e il risultato finale impeccabile. Il segreto è nella composizione della pastella, che non segue la tradizionale ricetta basata solo su farina. Lo chef suggerisce un rapporto specifico di ingredienti che garantisce una consistenza leggera e croccante. Come mangiarla? Mainardi suggerisce una fresca e delicata maionese alla menta.

Frittura di pesce: tutti i segreti di Andrea Mainardi

Per preparare la pastella ideale, Mainardi consiglia di usare tre parti di amido di mais e una parte di farina 00. Questa combinazione permette di ottenere una copertura più ariosa e friabile, poiché l’amido di mais contribuisce a rendere l’impasto più leggero e assorbe meno olio durante la cottura. La farina 00, invece, conferisce la giusta struttura per legare il composto. Ma il vero tocco magico arriva con l’aggiunta di acqua gasata fredda: la temperatura dell’acqua è fondamentale per mantenere la pastella soffice e frizzante, creando bolle che in cottura si trasformano in quella caratteristica croccantezza.

frittura di pesce
La pastella perfetta per la frittura

La preparazione è semplice: basta mescolare amido di mais e farina 00 in una ciotola e aggiungere lentamente l’acqua gasata fredda fino a raggiungere la consistenza desiderata. La pastella non deve essere né troppo liquida né troppo densa; deve avere una consistenza simile a quella della panna fresca, in modo da avvolgere delicatamente il pesce senza appesantirlo. Un’altra accortezza è immergere il pesce solo pochi minuti prima della frittura e assicurarsi che l’olio sia ben caldo, intorno ai 180°C. Il risultato finale sarà una frittura leggera, dorata e croccante, perfetta per ogni occasione. Grazie ai consigli di chef Mainardi, anche chi ha sempre avuto difficoltà a replicare la frittura da ristorante potrà finalmente servire un piatto che conquisterà ogni palato. Sperimentare questa tecnica può davvero fare la differenza, portando la qualità della frittura a un livello superiore e rendendo ogni boccone un’esplosione di sapore e leggerezza.

Lascia un commento