In cucina con Maria De Filippi: il dolce preferito della regina della tv con solo 3 ingredienti.
Maria De Filippi è una delle figure più amate della televisione italiana, un pilastro che ha conquistato milioni di spettatori con programmi come Uomini e Donne, C’è Posta per Te e Amici. Nonostante il suo successo e la sua presenza costante sul piccolo schermo, è nota per essere una persona estremamente riservata quando si tratta della sua vita privata. Le sue interviste e apparizioni pubbliche raramente svelano dettagli sulla sua quotidianità o sulle sue abitudini personali. Tuttavia, proprio in alcune puntate dei suoi programmi, la conduttrice si è lasciata andare a confidenze che hanno rivelato un lato dolce, letteralmente.
Maria ha confessato più volte di avere una vera passione per le meringhe, un dolce semplice e raffinato, fatto di pochi ingredienti ma capace di conquistare il cuore di chiunque. La sua preferenza per questa delizia non sorprende: le meringhe, leggere e croccanti, sono il simbolo perfetto di eleganza e semplicità, due qualità che rispecchiano il suo stile. Se anche voi siete curiosi di assaporare il dolce preferito di Maria De Filippi, ecco come preparare le meringhe a casa con una ricetta base che richiede solo tre ingredienti. Un modo semplice per aggiungere un tocco speciale alle vostre giornate.

Maria De Filippi: la ricetta delle sue meringhe con 3 ingredienti
Ingredienti
- 2 albumi d’uovo (a temperatura ambiente)
- 120 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
Iniziate separando accuratamente gli albumi dai tuorli. È importante che negli albumi non vi sia traccia di tuorlo per ottenere una montatura perfetta. Lasciateli riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di procedere. In una ciotola pulita e asciutta, montate gli albumi con un pizzico di sale utilizzando uno sbattitore elettrico. Partite a bassa velocità e aumentate gradualmente. Quando gli albumi iniziano a formare una schiuma, aggiungete lo zucchero poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una consistenza lucida e compatta. Per verificare, capovolgete la ciotola: il composto deve rimanere fermo. Trasferite il composto in una sac à poche con beccuccio a stella o liscio e formate delle piccole meringhe su una teglia rivestita con carta da forno. Cercate di mantenere le dimensioni simili per una cottura uniforme.
Preriscaldate il forno a 90°C (statico) o 80°C (ventilato). Infornate le meringhe e lasciatele cuocere per circa 2 ore. Le meringhe devono asciugarsi lentamente, senza dorarsi. Una volta pronte, spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciatele raffreddare all’interno. Con questa ricetta semplice ma deliziosa, potrete gustare le meringhe come piace a Maria De Filippi: leggere, fragranti e perfette per accompagnare un tè o un momento di relax. Buona preparazione.
