La scelta è un film drammatico italiano del 2015, diretto da Michele Placido, che vede come protagonisti Ambra Angiolini e Raoul Bova.
Questa pellicola è liberamente ispirata alla commedia L’innesto di Luigi Pirandello, offrendo una riflessione profonda sulle dinamiche di coppia e sulle scelte morali che ne derivano. Laura (Ambra Angiolini) e Giorgio (Raoul Bova) sono una coppia profondamente innamorata che desidera ardentemente avere un figlio, ma i loro tentativi si rivelano infruttuosi. La loro vita viene sconvolta quando, nel giorno del compleanno di Laura, la donna subisce una violenza sessuale mentre torna a casa. Qualche settimana dopo, Laura scopre di essere incinta, senza la certezza se il bambino sia frutto dell’amore con Giorgio o della violenza subita.
Questa situazione mette a dura prova la loro relazione, costringendoli a confrontarsi con dilemmi etici e morali profondi. La coppia si trova di fronte a una scelta difficile: accettare la gravidanza e crescere il bambino insieme, nonostante le circostanze, o interrompere la gravidanza, affrontando le conseguenze emotive e morali di tale decisione. Le interpretazioni di Ambra Angiolini e Raoul Bova sono il fulcro emotivo del film. Angiolini offre una performance intensa e sfaccettata, incarnando con autenticità il dolore, la confusione e la determinazione di una donna che affronta una situazione estremamente traumatica. La sua capacità di trasmettere le emozioni più profonde rende il personaggio di Laura credibile e toccante. Raoul Bova, nel ruolo di Giorgio, interpreta con sensibilità e profondità un uomo diviso tra l’amore per la moglie e il tormento interiore causato dalla situazione.
La sua performance evidenzia la debolezza e la complessità emotiva del personaggio, rendendo palpabile il conflitto interno che lo attacca. La chimica tra i due attori è palpabile e aggiunge autenticità alla rappresentazione della crisi coniugale. Le loro interazioni sullo schermo sono cariche di tensione emotiva, riflettendo le sfide e le difficoltà che la coppia affronta nel navigare attraverso le acque tumultuose della loro relazione messa alla prova. La regia di Michele Placido, unita alle interpretazioni convincenti dei protagonisti, offre una narrazione coinvolgente che invita lo spettatore a riflettere su temi complessi come il perdono, la fiducia e la resilienza umana di fronte alle avversità.
La scelta è disponibile per la visione in streaming su RaiPlay, offrendo agli spettatori l’opportunità di immergersi in una storia potente e toccante che esplora la profondità dell’animo umano e le sfide che le relazioni possono affrontare in circostanze estreme. La piattaforma consente di accedere al film in qualsiasi momento, permettendo una fruizione flessibile e comoda per il pubblico. Un film che colpisce al cuore, grazie a una trama intensa e alle interpretazioni magistrali di Ambra Angiolini e Raoul Bova. Una riflessione profonda sulle dinamiche di coppia, le scelte morali e la capacità di resilienza di fronte alle avversità, rendendola una visione imperdibile per chi cerca un cinema che emoziona e fa riflettere.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…