Benedetta Parodi ricondivide l’iconica cacio e pepe di casa Caressa: il segreto della coppia per un risultato goloso e irresistibile.
Se c’è un piatto che incarna la semplicità e l’eleganza della cucina italiana, è il cacio e pepe. Benedetta Parodi e Fabio Caressa, coppia amatissima della televisione italiana, hanno recentemente svelato il loro segreto per una crema irresistibile in un libro scritto a quattro mani. Questo libro non è solo un ricettario, ma un viaggio emozionale tra ricordi, aneddoti e piatti del cuore, con il cacio e pepe come simbolo della loro passione per la buona cucina e la convivialità.
Il libro di Parodi e Caressa non è un semplice compendio di ricette, ma un racconto della loro vita insieme, intrecciando storie personali e momenti speciali condivisi a tavola. Ogni piatto narrato è una celebrazione della loro complicità e del potere che la cucina ha di creare connessioni. E il cacio e pepe, con la sua apparente semplicità, è il protagonista indiscusso: un piatto che richiede attenzione e cura, proprio come una relazione duratura.
Preparare un cacio e pepe cremoso è un’arte che richiede pochi ingredienti ma tanta tecnica. Ecco la versione base ricondivisa oggi dalla Parodi e arricchita dai consigli della coppia:
Mettete a bollire una pentola di acqua leggermente salata e cuoci gli spaghetti al dente. Nel frattempo, pesta il pepe nero in un mortaio o schiaccialo con un batticarne, per esaltarne l’aroma. Tosta il pepe in una padella ampia, facendo attenzione a non bruciarlo. Questo passaggio intensifica il sapore. Prelevate un mestolo di acqua di cottura e versatelo nella padella con il pepe, mescolando per creare una base aromatica. Qui arriva il segreto della crema “da urlo” di Parodi e Caressa: mischiate il Pecorino Romano grattugiato con un po’ di acqua di cottura fino a ottenere una consistenza simile a un purè di patate. La miscela non deve essere troppo liquida né grumosa.
Scolate gli spaghetti, conservando l’acqua di cottura, e trasferiteli nella padella. Versate gradualmente la crema di Pecorino, amalgamando a fuoco spento. Regolate la consistenza con altra acqua di cottura se necessario. Secondo Parodi e Caressa, il trucco per un cacio e pepe cremoso sta tutto nella consistenza della miscela di Pecorino e acqua di cottura. Deve ricordare un purè, abbastanza densa da avvolgere la pasta ma non troppo rigida. Questo piatto, con il suo equilibrio di sapori e la sua preparazione veloce, è una metafora perfetta per la vita di coppia: semplice all’apparenza, ma ricca di sfumature e attenzioni che fanno la differenza.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…