La stagione fredda porta con sé la voglia di piatti caldi e confortanti, e chi meglio dello chef emiliano Daniele Persegani può guidarci nella preparazione di una zuppa che incanta il palato?
A E’ Sempre Mezzogiorno su Rai 1, Persegani propone una deliziosa zuppa di castagne e funghi, un piatto autunnale che scalda l’anima e avvolge la casa con i suoi profumi intensi. Questo piatto, diverso dai più frequenti che vediamo realizzare tra social e tv, è perfetto per le prime giornate fresche, e acquista una nota speciale grazie a un tocco segreto che conquisterà tutti: l’aggiunta del bacon, croccante e saporito per una versione che sicuramente, non avete mai assaggiato prima.
Per realizzare questa zuppa avrete bisogno di:
Per iniziare, tagliate il bacon a listarelle sottili e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio extravergine d’oliva fino a renderlo croccante e dorato. A questo punto, aggiungete l’aglio tagliato a metà e lasciatelo insaporire per qualche istante. Subito dopo, unite i funghi porcini precedentemente puliti e affettati sottilmente, seguiti dalle castagne bollite e sbriciolate. Se avete delle caldarroste avanzate, questo è il momento perfetto per usarle, dando alla zuppa un sapore ancora più intenso e autentico. Fate rosolare il tutto per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto affinché i sapori si amalgamino alla perfezione. Versate il brodo vegetale fino a coprire gli ingredienti e lasciate cuocere a fuoco medio per qualche minuto. Salate solo verso la fine per mantenere il gusto equilibrato e non eccessivamente sapido.
Mentre la zuppa cuoce, preparate la pasta fresca. Impastate la farina con le uova fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 20 minuti. Stendete poi la sfoglia e ricavate dei maltagliati sottili. Portate a bollore la zuppa e aggiungete i maltagliati, cuocendoli per un solo minuto. Questo passaggio è cruciale per mantenere la pasta al dente e integrata nel sapore ricco della zuppa. Servite la zuppa ben calda, con un filo d’olio extravergine e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Per una presentazione rustica e accogliente, potete servirla in cocci di terracotta, che manterranno la zuppa calda più a lungo e daranno un tocco visivo speciale al piatto. Un vero e proprio trionfo di sapori autunnali che conquisterà il cuore e il palato di tutti i vostri ospiti.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…