Il Gattopardo arriva su Netflix a dicembre: la piattaforma rilascia il primo trailer ufficiale.
Abiti sontuosi, danze, saloni aristocratici, le strade di Palermo e le ville di Bagheria. Dialoghi dalle battute famosee intensi primi piani di Kim Rossi Stuart nei panni di Don Fabrizio. Saul Nanni come Tancredi, Deva Cassel nel ruolo di Angelica e Benedetta Porcaroli in quello di Concetta. Tutto questo è presente nell’anteprima de Il Gattopardo, la serie italiana prodotta e girata nel Paese, che verrà lanciata su Netflix a dicembre, e oggi la piattaforma, ha distribuito il primo trailer ufficiale.
Il Gattopardo cattura un momento simbolico della storia italiana, ma è anche il racconto di un uomo legato a un’epoca in declino e a un futuro incerto. Questo lo rende moderno e universale. Netflix ha collaborato con più di mille produttori provenienti da oltre cinquanta nazioni al di fuori degli Stati Uniti. La serie sarà disponibile a dicembre su scala globale e finalmente, abbiamo a disposizione la prima clip ufficiale. Questo è il momento giusto per immergersi in tutta la bellezza di una storia tra le più celebri e apprezzate, con un cast magistrale e degno dell’opera in questione.

Netflix, a dicembre arriva Il Gattopardo: primo sguardo a tutti i protagonisti
Ambientato in Sicilia durante il Risorgimento, Il Gattopardo segue la vita di Don Fabrizio Corbera, principe di Salina, e della sua famiglia, mentre affrontano i cambiamenti socio-politici portati dall’unificazione italiana. La storia è ambientata negli anni 1860, durante la spedizione dei Mille di Garibaldi e la successiva annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia. Nel trailer vediamo la sontuosità delle immagini e dei meravigliosi luoghi siciliani. Spiccano i volti dei giovani talenti scelti per questa grande produzione. Benedetta Porcaroli splende nel ruolo di Concetta, in quello che ormai, è il suo ennesimo ruolo da grande protagonista.
Plauso anche alla bellissima Deva Cassel, figlia di Vincent e Monica Bellucci e Saul Nanni, che abbiamo visto nella serie Supersex e nell’ultimo film al cinema di Gabriele Muccino. I due attori si sono innamorati proprio su questo set, dando vita a una delle storie d’amore più seguite sui social. Non ci resta che attivare il conto alla rovescia, per l’ennesimo evento in streaming che rappresenta l’ennesima serie tv da attenzionare al meglio. Oltre alla presenza di Rossi Stuart nei panni del capostipite, è interessante vedere una serie davvero corposa di giovani promesse del cinema italiano e non solo, alle prese con un grande classico della letteratura italiana. Bisogna inoltre, fare i conti con l’iconica trasposizione cinematografica con protagonisti Alain Delon e Claudia Cardinale.
