Guida TV

Stasera in tv la nuova serie con Aldo, Giovanni e Giacomo: tenerezza e risate assicurate

Stasera in tv, il ritorno di Aldo, Giovanni e Giacomo in una serie imperdibile: una nobile e importante iniziativa.

Sono in assoluto il trio comico per eccellenza, che da oltre 30 anni riesce a regalare tanti sorrisi al pubblico, ma altrettanti momenti di assoluta riflessione. Aldo, Giovanni e Giacomo sono stati protagonisti di film cult nell’universo cinematografico italiano, ma anche a teatro, si sono sempre saputi difendere benissimo. La loro carriera è stata sempre accompagnata da una serie di iniziative benefiche e a favore dell’ambiente, che li hanno resi amatissimi da un pubblico di più fasce d’età.

Dopo anni di assenza dal piccolo schermo, per una maggiore concentrazione verso cinema e anche podcast, il trio torna stasera per qualcosa di davvero parecchio importante. Un’occasione non solo per rivederli all’azione, ma anche per avvicinarsi a un universo che purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) esiste, e quindi bisogna parlarne mostrando quel tipo di realtà.

Ho preso un granchio con Aldo, Giovanni e Giacomo: un progetto nobile e importantissimo

Ideata, diretta e interpretata dai giovani pazienti in cura presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con la guida di un team di esperti e prodotta dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, la webserie Ho preso un granchio è composta da 7 episodi di circa 7 minuti ciascuno. Mediafriends ha deciso di sostenere questa iniziativa per accendere i riflettori sui giovani pazienti oncologici e contribuire al miglioramento della loro qualità di vita, permettendo loro di esprimersi attraverso format amati dai ragazzi, come appunto le webserie. La trasmissione inizierà stasera 18 novembre, in seconda serata su La 5, il canale 30 del digitale terrestre, con la messa in onda di un episodio speciale che vedrà la partecipazione straordinaria di Aldo, Giovanni e Giacomo, e che sarà poi riproposto il giorno successivo alle 17.00 su Cine34.

Aldo, Giovanni e Giacomo in uno dei loro spettacoli teatrali

Tutti e 7 gli episodi, in cui recitano i 25 giovani protagonisti, saranno disponibili su Mediaset Infinity. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione dedicata ai giovani pazienti oncologici, che durerà un anno e sarà fruibile gratuitamente su Mediaset Infinity, arricchita da contenuti extra creati dagli stessi ragazzi. Anche il programma Le Iene su Italia 1, attraverso i loro profili social, darà supporto al Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Dopo un anno e mezzo di lavoro, i 25 ragazzi, di età compresa tra 15 e 24 anni, si sono cimentati come scrittori, sceneggiatori e infine attori. La serie rappresenta con ironia e un tocco dissacrante, ma sempre sincero e intimo, la vita degli adolescenti in cura, mettendo in risalto la loro forza e vulnerabilità. Perché oltre alla malattia, c’è la vita di ciascuno di loro, fatta di momenti di spensieratezza, scherzi, amicizia, condivisione, amore e sogni.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore