A sorpresa, L’Eredità perde colpi nella sfida dello share: perché cresce fino al sorpasso, La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti?
Un esito che davvero nessuno, o forse solo in pochi, si sarebbero davvero aspettati. La nuova stagione de L’Eredità è cominciata su Rai 1 lo scorso 3 novembre. Alla conduzione per il secondo anno consecutivo, Marco Liorni, con una serie di novità che si insediano nel consolidato format del quiz. Tra i pilastri che reggono in piedi Viale Mazzini, con ascolti sempre vincenti e mai sotto la media sperata, c’era fino a poco tempo fa, proprio il gioco del preserale di Rai 1.
Sia con Frizzi, Amadeus, Insinna, Conti e poi Liorni al timone, non c’è mai stato scampo per i competitor. I quiz sempre condotti da Gerry Scotti non hanno mai brillato particolarmente, ma era l’unica alternativa da schierare in quella fascia. Stavolta è diverso, con la rivisitazione dell’iconica Ruota della Fortuna, in occasione del centesimo anno dalla nascita di Mike Bongiorno. In queste serate, Canale 5 si è reso protagonista di una rimonta impressionante. Record storico per Scotti che, soprattutto nella fase finale del gioco, contro la temutissima Ghigliottina, è giunto quasi a 4 milioni di spettatori superando alla grande L’Eredità.
Perché L’Eredità perde punti serata dopo serata? Il problema a monte
Che la causa dominante sia molto più semplice di quello che possiamo pensare, ci sta. Probabilmente la formula rivisitata del quiz su Canale 5, piace e diverte di più rispetto a quella più standard e austera de L’Eredità. A parte qualche piccola modifica, il programma è sempre lo stesso da anni: questa è stata la sua forza, ma in un’epoca dove tutto corre e si modifica all’impazzata, potrebbe essere un danno ormai. Sicuramente però c’è un altro fattore che forse i vertici Rai, hanno trascurato senza tener conto delle possibili conseguenze. Liorni giunge dopo un traino non fruttuoso, che è quello della lunghissima stagione di Reazione a Catena con Pino Insegno.

Non è un mistero che il pubblico non abbia accolto con grande entusiasmo questo cambio conduzione. Insegno però ha pagato il prezzo di un’estate ricca di eventi sportivi e il ritorno de La Ruota della Fortuna, che hanno polarizzato la maggior parte dell’attenzione del pubblico, facendo calare drasticamente anche la proposta estiva di Rai 1. I telespettatori preferiscono restare fedeli a Scotti e al format ripristinato a maggio, penalizzando così tristemente Liorni e a L’Eredità? Sicuramente in casa Rai non ci si aspettava un risultato di questo tipo, forti dei grandi ascolti delle stagioni precedenti. Il traino però, che sappiamo essere di vitale importanza per ogni prodotto televisivo, in questo caso non è positivo. Qualcosa dunque, ormai è sotto gli occhi di tutti, sta drasticamente cambiando.
