La magia delle ricette di Csaba Dalla Zorza: il segreto della torta allo zafferano che conquista tutti.
Csaba Dalla Zorza è un’icona nel panorama culinario italiano, nota per le sue ricette eleganti e allo stesso tempo accessibili, perfette per ogni occasione. Conosciuta per il suo stile raffinato e la capacità di portare un tocco di classe nella cucina di tutti i giorni, Csaba è amata non solo per i suoi programmi televisivi, ma anche per i suoi libri, dove condivide il suo amore per la tradizione e la modernità in cucina. Tra le sue creazioni più apprezzate anche in tv, spicca la torta pere e zafferano, un dolce dal profumo irresistibile, ideale per colazioni e merende che sanno di casa.
Ingredienti per circa 16 porzioni:
10 g di burro per lo stampo
2-3 cucchiai di pangrattato
2 pere Williams mature
50 g di burro fuso
100 ml di latte intero fresco
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di succo di limone
325 g di zucchero
4 uova
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
300 g di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
50 g di yogurt greco
2 cucchiai di zucchero a velo per la decorazione
Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti di circa 1 cm di lato per garantire una cottura uniforme. Cospargete i cubetti con il succo di limone per mantenerli freschi e tenerli da parte. Imburrate uno stampo da bundt e cospargete con il pangrattato per evitare che l’impasto si attacchi. Preriscaldate il forno a 180°C e posizionate lo stampo su una placca da forno. Fate sciogliere il burro a fuoco basso. Sciogliete lo zafferano nel latte e mescolate bene, poi unite al burro fuso, togliendo il pentolino dal fuoco. Aggiungete l’estratto di vaniglia e mescolate: sarà questo il segreto per un profumo intenso e gradevole. In una ciotola capiente, sbattete lo zucchero e le uova con un frullino elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Setacciate insieme la farina, il lievito e il sale. Aggiungete un terzo di questa miscela al composto di uova, alternando con il mix di latte e burro e lo yogurt, continuando fino a incorporare tutti gli ingredienti. Il risultato sarà una pastella liscia e omogenea, dal caratteristico colore giallo intenso. Versate l’impasto nello stampo preparato e distribuite i cubetti di pera sulla superficie (affonderanno durante la cottura). Cuocete in forno per 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino: dovrà uscire asciutto. Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta per 30-40 minuti prima di capovolgerla su un piatto da portata. Spolverate con zucchero a velo prima di servire e, per un tocco speciale, accompagnate con panna montata o crema pasticcera. Il risultato? Un dolce soffice e profumato che incanta con il suo mix di pere e zafferano, perfetto per celebrare la convivialità e il calore delle tradizioni culinarie.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…