Come è stato il riscontro del pubblico dopo la prima puntata de L’Amica Geniale su Rai 1? I principali commenti sui social.
Un ritorno che i telespettatori attendevano ormai da ben 4 anni. L’ultimo capitolo de L’Amica Geniale è pronto per essere letteralmente vissuto, e per gustarne ogni singolo attimo grazie ai nuovi protagonisti che ne fanno parte. Occhi puntati su Alba Rohrwacher e Irene Maiorino, Lenù e Lila da adulte. L’episodio inziale si è basato quasi interamente su Elena, sulla sua situazione familiare e il ritorno a Napoli. Ci sarà tanto da sviscerare in questo capitolo conclusivo, tanto atteso e immaginato.
C’è stata una scena però, l’unica in cui abbiamo avuto modo di vedere e apprezzare la Maiorino, che ha costituito il centro nodale di tutta la serie e non solo del capitolo finale. Siamo ormai quasi certi del fatto che l’amica geniale, è proprio Lila. Lei muove i fili non solo di tutta questa complessa e affascinante storia, ma anche della vita della stessa Lenù, e ancora siamo solo all’inizio. Commenti entusiasti, soprattutto da parte di chi non vedeva l’ora che questo capolavoro, giungesse al termine con l’ultima tappa della trasposizione televisiva. Cosa però ancora, non riesce a convincere del tutto il pubblico?
Alba Rohrwacher è la voce narrante che racconta la storia sin dal primissimo episodio della serie. ora è arrivato il momento di vederla anche recitare, dopo il primo sguardo allo specchio, visto al termine della terza stagione. Se prima abbiamo avuto la straordinaria Margherita Mazzucco, di origini partenopee e a detta di chi ha letto i libri, molto più simile alla vera Lenù, qui a situazione è un tantino differente. Se tra i commenti c’è chi elogia l’interpretazione dell’attrice, ad oggi tra le migliori nel panorama cinematografico non solo italiano, un’altra fetta di spettatori non è dello stesso avviso. L’attrice ha studiato molto per immedesimarsi nel ruolo e ricreare l’accento napoletano, tra i più complessi e variegati d’Italia.
A volte però, come è giusto e comprensibile che sia, viene fuori la sua vera indole da toscana, e quindi il risultato appare non proprio spontaneo al cento per cento. Vero anche che Elena ha vissuto molto lontano da Napoli, quindi ha un modo di esprimersi sicuramente diverso rispetto a Lila e agli altri protagonisti di questa storia. La serie è appena cominciata e ci aspettano ancora tante scene dove godere di un’interpretazione intensa e strutturata di entrambe le protagoniste. La Rohrwacher ha sicuramente un ruolo più centrale, per questo gli occhi in questo momento, sono maggiormente incentrati su di lei. Riuscirà a convincere del tutto l’esigente platea, al termine di questo incredibile viaggio?
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…